LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di J.J. Tompson
eccoli i 40

eccoli i 40
dicono sia
un nuovo inizio
me l'han detto
ad ogni salto verso
una nuova decade
e se il fato
vorrà concedermi
ulteriore credito
magari me lo ripeteranno ancora;
eccoli i 40
i giorni sono stati torbidi
solitari a volte
le notti lunghe
allegramente sexy
ma spesso
violentemente deprimenti
comunque passate oltre;
eccoli i 40
sono ancora figlio (grazie a Dio)
sono sempre confuso
ma non dispero,
credo in un Dio
aldilà delle ipocrite
fi(u)nzioni religiose
adoro le donne
il rock & roll
il sesso qua e la
una birra in compagnia
e la marmellata fatta in casa,
mi deprimono gli zoo
mi rattristano i parchi non curati
e le poesie di amore
sempre tutte uguali da sempre,
odio chi finge per farsi strada
e chi guarda la vita degli altri
dal buco della serratura
chi non tenta mai
di mettersi in discussione
e chi propina giudizi
come fossero
una pozione di sopravvivenza;
eccoli i 40
e non ho ancora
ben chiaro tutto
lo ammetto
mea culpa..

 Valentina Rosafio - 07/02/2012 11:09:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

tantissimi auguri :)

 Mauro Iozzi - 07/02/2012 10:14:00 [ leggi altri commenti di Mauro Iozzi » ]

Carissime Poetesse Caro Poeta (Nando) i vs commenti mi hanno immensamente fatto piacere! Vi ringrazio davvero di cuore, e gli auguri li giro anche a Voi, perché come penso, il bene va sempre accolto e poi condiviso con gli altri.
Grazie ancora

 Loredana Savelli - 06/02/2012 23:06:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Auguri Mauro (sembravi più giovane : )) (scherzo)
A quarant’anni davvero si comincia. Volevo dire si ri-comincia.
CIAO!!!

 Luciana Riommi Baldaccini - 06/02/2012 23:03:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Caro Mauro, se esistesse la macchina del tempo io non vorrei mai tornare a prima dei miei 40: un’età incredibilmente piena di energia e insieme di relativa maturità (troppo c’è da crescere ancora!) e soprattutto già oltre tutte le fatiche, i conflitti, le indecisioni, le paure che in genere caratterizzano le età precedenti.
Un augurio sincero di buon compleanno

Luciana

 Lorena Turri - 06/02/2012 21:51:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Buon compleanno!
Pensa che ne ho 13 abbondanti più di te e non ho chiaro proprio nulla!
Però so una cosa: non è colpa mia!

 Franca Alaimo - 06/02/2012 21:39:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

nessuna colpa se non si afferra il capo della matassa: io ch eho molti più anni di te, ti posso dire in breve la mia esperienza: più vado avanti, più s’ingarbuglia. Come quella della Szymborska, la mia fede è cieca, senza alcun fondamento. Eì per questo che credo ancora nella vita. Ogni vita è meravigliosamente unica. E se credi in Dio, la vit a stessa è una celebrazione. La tua poesia è fluida, sincera, a tratti accorata.

 Nando - 06/02/2012 21:29:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Mauro, se è il tuo compleaano, auguri di cuore. Sei al risveglio del mattino, hai tatno cammino davanti e ti auguro sia ricco di stupore per quanto di bello e di buono ti potrà accadre.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

 

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni