Scrivi un commento
al testo di Ferdinando Battaglia
Hanno contato i peli al morto
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Hanno contato i peli al morto, Ma lui non pareva avvedersene Restava immobile lì dove L’aveva posto il fato. Anche lo sguardo dei presenti Sembrava non lo riguardasse Seppure a tutti fosse stata nota La sua vanità: rimaneva freddo Con un impassibile rigido rigore, Né l’andirivieni delle lacrime Al pianto con al seguito le grida Gli smuoveva ciglio; solo le mani Austere erano ferme - ma oranti - Smarritesi in un supplice silenzio.
|
Arcangelo Galante
- 02/12/2017 20:42:00
[ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]
Ti ringrazio, Ferdinando (scusandomi per il “tu”, dettato solo dalla mia spontaneità sincera, giammai per mancarti di rispetto), per la delucidazione offerta. Apprezzo la tua cordialità nel commentare tutti, senza metterti in mostra, con saggezza ed umiltà, pregi che pochi hanno. Ti auguro di trascorrere un buon fine settimana.
|
Ferdinando Battaglia
- 01/12/2017 20:56:00
[ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]
Grazie ad entrambi per esservi soffermati a leggere e pure a voler lasciare un vostro gradito commento. Arcangelo, solo una precisazione, a mio miserrimo parere, metodologica nellesercizio della critica letteraria (per quanto di letterario ci sia nulla nelle mie scritture, ma chiamiamole così per semplificazione categoriale): mai certificare senza alcun dubbio che il testo sia aderente alla biografia del suo autore ovvero manifesti qualcosa dei suoi sentimenti personali, credo non sia una sovrapposizione ineluttabile, mai totalmente disparente, ancorché sempre possibile ma solo se con scavo temporale lungo, conoscenza profonda sia dei testi sia della biografia del loro autore e, soprattutto, con esplicita autorivelazione dellartista stesso. Nel caso in specie, pure se privo di quei requisiti di letterarietà più sopra richiamati, non trattasi di uno sfogo personale, ma di un "mero esercizio" (creativo?) di scrittura.
Anche a te un buon prosieguo di serata
|
Arcangelo Galante
- 01/12/2017 19:27:00
[ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]
Terribile, caro Ferdinando, però, hai fatto bene a dirlo, sfogandoti in prosa. Serena navigazione nel sito e complimenti per le pubblicazioni. Buon week-end.
|
Salvatore Pizzo
- 01/12/2017 18:21:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
...Equel che spesso sfugge: il morto è lì e non sente. Ma forse è solo il desiderio di potergliene dire quattro, senza che esso possa dolersene...Eh sì: roba da vivi che non pensano di dovere essere, anche loro, lì al suo posto... Un caro saluto
|
|
|