Scrivi un commento
al testo di Ferdinando Battaglia
perfetta contezza
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
è evidente il senso della verità e allora nessun vento disordini i miei pensieri, nessun tempo mi privi di sè, seppure stria di ferali dolori quest'ora dell'uomo. un giorno nacqui senza averne coscienza; un giorno morirò, di ciò ne ho - quasi - perfetta contezza.
|
walter mereu
- 22/02/2020 19:24:00
[ leggi altri commenti di walter mereu » ]
in effetti è un bel problema. Coscienza a parte, siamo nati senza volerlo e senza volerlo moriremo. Come la mettiamo? Volontà e consapevolezza sembrano prive di un nesso reciproco. Siamo coscienti di non aver voluto sia ciò che soprattutto vogliamo (vivere), sia ciò che soprattutto non vogliamo (smettere di vivere). Bel problema.
|
|
|