LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Piero Passaro
Maledizione! - Pensai

Da anni si era amici, conoscenti, relazionanti. Ho sempre mantenuto un rapporto più decente possibile ma diamine, non c'è stato verso di mantenerlo poi in effetti. E' così dissacrante vedere sbriciolato un rapporto con altre persone che reputi importanti e di cui il giudizio è fondamentale per te. A volte, nonostante tutti gli sforzi, si perde ogni contatto, ogni visione, ogni conoscenza. Si diventa completamente sconosciuti e impassibili l'uno per l'altro. Si può finire in una stessa locanda e non salutarsi, non vedersi neanche. Com'è possibile? Si prende ciò che si vuole da tale persona e poi più nulla. E' così straziante : la fine di tutte le relazioni, dei legami che ti univano a tale persona! Cadere nell'infinito mare di indifferenza e quasi incoscienza. Perdere per quel mare di persone che mi piacciono e che mi interessano! Forse proprio perchè lontane diventano interessanti, forse il pensare di loro e il ricordarli in quel determinato momento in cui c'era un "noi" o un'amicizia  o una relazione sociale può bastare! Solo il ricordo dolce e il vedere che ora navighiamo mari comuni su vascelli diversi diviene una vera e propria forma di convinzione. Convinzione che quella persona piace. Mi scopro amante quindi di personalità, più che di persone. Il non far-parte di quei vascelli talvolta è frustrante , calcolando che in un momento precedente ero parte di quella ciurma. "Maledizione!" - penso. 

Per un secondo abbraccio l'idea  di quelle persone ora lontane,forse a mille leghe da me, del ricordo distante e quello solo. Quindi non si vive per una meta dopo aver solcato il lungo mare, ma per solcarlo continuamente.

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni