LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Piero Passaro
Tentativi dell���accendino che servono nell���epilogo

""Hai appena iniziato a leggere. 

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui.

Hai appena iniziato  a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare.

Hai appena iniziato  a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura.C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare"oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare che cercare semplicemente, disperatamente, di comunicare con qualcuno.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare che cercare semplicemente, disperatamente, di comunicare con qualcuno attraverso la scrittura, luogo esule dall'inadeguatezza imperante, dai sistemi umani più pietosi e bassi.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare che cercare semplicemente, disperatamente, di comunicare con qualcuno attraverso la scrittura, luogo esule dall'inadeguatezza imperante, dai sistemi umani più pietosi e bassi che ci incatenano tutti i giorni nel quotidiano. Bisogna riconoscerlo.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare che cercare semplicemente, disperatamente, di comunicare con qualcuno attraverso la scrittura, luogo esule dall'inadeguatezza imperante, dai sistemi umani più pietosi e bassi che ci incatenano tutti i giorni nel quotidiano. Bisogna riconoscerlo: abbiamo pochissimo tempo.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare che cercare semplicemente, disperatamente, di comunicare con qualcuno attraverso la scrittura, luogo esule dall'inadeguatezza imperante, dai sistemi umani più pietosi e bassi che ci incatenano tutti i giorni nel quotidiano. Bisogna riconoscerlo: abbiamo pochissimo tempo e lo sprechiamo spesso come se potesse contare davvero qualcosa. Scrivere non ha senso.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui. Coraggio, potresti vincere un premio se prosegui la lettura. C'è una sorta di consapevolezza a cui potresti arrivare: quanto sei determinata come persone nel finire qualcosa, potresti pensare "oh cavolo, ma allora sono una persona ostinata e determinata!" oppure potresti riflettere sul fatto che lo scrittore ti stia facendo perdere tempo e che poteva trovare meglio da fare che cercare semplicemente, disperatamente, di comunicare con qualcuno attraverso la scrittura, luogo esule dall'inadeguatezza imperante, dai sistemi umani più pietosi e bassi che ci incatenano tutti i giorni nel quotidiano. Bisogna riconoscerlo: abbiamo pochissimo tempo e lo sprechiamo spesso come se potesse contare davvero qualcosa. Scrivere non ha senso; proprio come cercare di adattarsi. 

Esiste un calore soltanto - forse la madre delle alienazioni - ma vale la pena divampare per esso se solo ricordassimo come innescarci.

Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui.Hai appena iniziato a leggere eppure sei ancora qui.

Hai appena. Hai appena. 

Iniziato. Ancora. 

Qui.""

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Piero Passaro - 30/12/2017 17:04:00 [ leggi altri commenti di Piero Passaro » ]

Gentile Ivan Pozzoni,
la ringrazio per il suo brevissimo ma efficace commento.
Cordialmente

 Piero Passaro - 30/12/2017 17:03:00 [ leggi altri commenti di Piero Passaro » ]

Gentile Arcangelo Galante,
la ringrazio per i complimenti e per i commenti al testo. Probabilmente la serie su questi racconti introspettivi brevi continuerà. Auguro anche a lei buon anno!
Cordialmente

 Arcangelo Galante - 30/12/2017 10:18:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Nulla da dire: è una bella pubblicazione, la quale, si fa leggere velocemente, fino in fondo, giacché appare scritta bene, con uno stile lineare e un filo conduttore logico, al di là del proprio contenuto introspettivo.
Le riflessioni esposte son ben congegnate e, forse, per quel che conta il parere mio, potrebbe preludere ad altre considerazioni più consistenti, perché la bravura dell’autore, ben si presta a generare curiosità e stimolazione di pensieri, pure se la conclusione è già stata resa ufficiale.
Comunque sia, lascio i meritati complimenti.
Un cordiale saluto, gentile Piero.
Buon inizio di un felice anno nuovo!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni