LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Paola Salzano
A Natale

 

 

 

Le luci dell’abete danzano

festose nel buio della stanza

e l’agrifoglio sulla porta

ammicca sorridendo.

 

Fuori la neve candida

ricopre col suo manto di

cristalli case, alberi e

cuori affranti.

 

Ma nel camino bruciano

ceppi, crepitanti come

i ricordi ostinati dell’anno

ormai trascorso.

 

E tra le braci arde ancora

un ciocco di speranza,

per la vita che rinasce

a Natale.

 

 Paola Salzano - 24/12/2020 13:39:00 [ leggi altri commenti di Paola Salzano » ]

Grazie a te, Arcangelo per esserti soffermato sui mei versi. Questo periodo di isolamento può essere un’occasione per riflettere e spostare l’attenzione su ciò che davvero conta nella nostra vita.
Che non significa sforzarsi di essere più buoni, ma di avere fiducia nella nostra luce interiore, che brilla sempre e ancora e ancora...

 Arcangelo Galante - 24/12/2020 12:05:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Trovo graditi, i versi appena letti, perché colmi di autentica sensibilità. Sono parole dettate dal cuore, che si traducono in un invito a cercare, dentro di noi, una nuova luce. L’autrice sa esprimere, con semplicità, ma, talvolta, con una profondità disarmante, i suoi sentimenti ed emozioni. Ed è giusto soffermarci, un attimo, in queste occasioni, in cui le frenesie consumistiche rischiano di farci perdere di vista il vero significato di questa speciale e unica ricorrenza. È bello leggere quello che l’anima ci dice, in questo abbandono, e lasciare che la nostra luce spirituale ci invada e si propaghi. Dalla lettura emerge un messaggio, per riflettere su questo percorso natalizio, descritto dalla poetessa, con intenso trasporto: che il Natale porti la tanto voluta mutanza dell’umanità, verso qualunque forma di benevolenza e fratellanza di spirito. Grazie per le poetiche parole che m’hai fatto leggere: auguri!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni