LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Pietro Menditto
Fino a quando?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Fin dove il dove attende

la piaga purulenta e infame

la spina nella carne

e i passi che non contano più

dopo i cari addii ogni giorno

che il principe comanda…

 

Fin dove attende il contrario –

si dice – di questo trampolante

cammino di trincea e i cari volti

dispaiono per l’unico volto

fossile di rinunce antiche.

 

Fin dove urta l’onda millenaria assillante

del silenzio nel silenzio più fondo che è l’attesa.

Là dove si tende senza sapere

in questo viaggio meschino

adorno di parole esauste e pause massacranti.

 

Ma la via interroga se pure non ti volti

e mostra l’inanellarsi dei tempi

in un suffragio esperto di commiati.

 

Pure ogni volta si fa l’oblio cura del

rammemorare l’infinito disperso

nell’uguale vacuità dei giorni.

 

Fino a quando? Fino a quando?

 Ivan Pozzoni - 24/01/2018 02:03:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Bella! :-)

 Pietro Menditto - 18/04/2014 07:42:00 [ leggi altri commenti di Pietro Menditto » ]

Grazie carissimi amici e buona Pasqua a tutti.

 Ferdinando Battaglia - 15/04/2014 18:36:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

L’ho letta, Pietro, l’ho letta sballottato dall’asfalto irregolare assieme al bus, ma meriti di più, molto di più, in luogo e lettore; eppure mi vanto di averti riconosciuto nella voce, nel tocco magistrale della forma e del sangue; chè senza sanque quale poesia?

Un abbraccio ammirato

 Loredana Savelli - 15/04/2014 17:53:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Il verso finale, reiterato, riecheggia versi biblici ma il tutto è preparato da una litania umana, troppo umana, che sembrerebbe non attendere nemmeno risposta.
Un Pietro sempre fiero e schietto fino all’osso.
Ciao!

 cristiana fischer - 15/04/2014 14:37:00 [ leggi altri commenti di cristiana fischer » ]

drammatica, Pietro "la via interroga se pure non ti volti", sei maestro di forza e sintesi

 Fiammetta Lucattini - 15/04/2014 11:42:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Credo che tu sia mancato a diverse persone.
Ritrovare la tua vena potentemente drammatica è una certezza ed un conforto.
Cari saluti.

 Lorenzo Mullon - 15/04/2014 10:48:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

il piombo è duro da inghiottire, qui si fa musica

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.