Scrivi un commento
al testo di Raffaele Piazza
Alessia raggiunge la fiorevole gioia
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Attimo inazzurrato di pastello nell'intessersi di Alessia l'anima al sembiante dei cieli consecutivi di novembre la sera precedente che non torna. Fiorevole prato di giardino dei limoni e degli aranci e i melograni dai fortunati frutti e Alessia con gli occhi tocca la prima stella e la luna ostia di platino a soccorrerla fiorevole Alessia ragazza.
|
Felice Serino
- 19/11/2020 18:00:00
[ leggi altri commenti di Felice Serino » ]
Cielo azzurro come un pastello, Alessia pensa alla sera precedente che non torna. Nel giardino di aranci e limoni, lei leva gli occhi e tocca la prima stella. E la luna la soccorre.
|
Felice Serino
- 19/11/2020 17:59:00
[ leggi altri commenti di Felice Serino » ]
Cielo azzurro come un pastello, Alessia pensa alla sera precedente che non torna. Nel giardino di aranci e limoni, lei leva gli occhi e tocca la prima stella. E la luna la soccorre.
|
|
|