LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Robert Wasp Pirsig
Un ripiano si addice a posto

Mio padre è esposto a nordovest e conta 

dal tramonto la sorgente che non vede.

Mia madre apre la sfilata in favore di camera:

è meravigliata, vede cose dell’altro mondo 

e i parenti con il loro cordoglio fanno cornice 

più o meno a giorno.

Dunque, sulla mensola la distanza è garanzia

di appartenenza, perché gli anni seguono 

centimetri per giorni.

Stanno lì per adesso, quegli adesso inestimabili

che gli occhi scorrono come grani in un rosario

di congiunzioni. 

Un plotone familiare sotto il fuoco di fila 

delle rivisitazioni e/o dei paradossi 

di caduti e risorti a vista.

Frazioni d’acqua per ognuno di quei frame, 

pontificazioni di sangui a volte, a volte

unanimità di giorni. 

Vado tra loro come la goccia nel polsino

quando dal rubinetto al viso esplode: 

un brivido e un disagio: la vita, insomma.

Sono passato tra di loro come futuro nudo.

In altre parole, ho fatto il mio tempo fuori

da queste madreviti ma la filettatura

è su di loro come ritorno. 

Sono ancora robusti, benché soltanto busti

digitali, ritoccabili dove serve - e a me 

tocca tanto il cuore e la mente, 

partendo dalla credenza che uno stipo

è adatto a conservare l’intimo e lo spirito, oltre

la forma e quel succo in luce.

Di tanta pasta fatto.

 

 Robert Wasp Pirsig - 25/01/2025 18:10:00 [ leggi altri commenti di Robert Wasp Pirsig » ]

Ah, bellanima! E’ la tua benevolenza che gratifica, non il mio testo che, sia detto per inciso, si comporta come il saltimpalo: e vai a capire la lingua che cinguetta!... Ogni lettura, comunque, nobilita il piccolo animale - ed io sono minuto e ruglio. Grazie a te non mi dice male.

 Laura Turra - 24/01/2025 18:54:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Caro Robert, hai una scrittura rara, preziosa. Che dono leggerti!
Soprattutto qui: abbiamo tutti “quegli adesso inestimabili” da scorrere con gli occhi, quegli occhi che soli lì ci rilegano. La chiusa è una vetta. Sublime.
Ti dico grazie con gli occhi lucidi.


- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento