LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sabina Spielrein
Ti celebro

‘Con cuore casto
e occhi puri
ti celebro bellezza’
dentro involucri innocenti
con palpito denso
ti attraverso
quasi fossi la rosa
che ti do
tutta al riparo
inalterabile.
Ti seguo nel mondo
tuo, nitida
vibri in carne vergine
andando in trepidazione
verso orizzonti finali
per cercare fuori di te
ciò che possiedi.
Da te mi muovo
sul pensiero vinto
adorandoti ritorno
a questo corpo
mio, nel suo inizio
nella sua fine.
Bellezza, limpida
oltre la miniera
dell’essere nasci
come si forma il giorno
riconquisti, inconfutabile tu
nell’atto inesauribile
salvi verso il paradiso
dove conduci;
tra parole senza labbra

tra lettere intatte
la tua voce autentica ho udito.
Bellezza, tutta piena di gioia
affidi all’impegno d’amore
l’impossibile.
Tenerissima, schiva, profonda
sulla cima del volo
simbolo puro sul mondo.

 

 

 Salvatore Pizzo - 05/08/2024 01:54:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Un rito che non si può non condividere, a maggior ragione perché celebrato con versi di grande passione e respiro universale.
Immensamente bella mi sei.
Abbracci vivissimi e grazie.

 Sabina Spielrein - 19/07/2024 11:00:00 [ leggi altri commenti di Sabina Spielrein » ]

Grazie ad entrambi per l’estrema gentilezza

 Angelo Naclerio - 17/07/2024 22:33:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Magnifica questa celebrazione della Bellezza udita riconosciuta seguita nel suo sconfinato essere, luminoso cielo splendente (ka-llos per i greci), pura (pu-lchritudo per i latini) viaggiatrice eterna cometa del nostro confinato de-siderare (ciò che attiene alle stelle), perciò infinitamente tanto inarrivabile quanto inestinguibile. Scusa i miei profani riferimenti etimologici, i tuoi versi mirabilmente e arditamente -da lei- ispirati cantano speranza e fiducia che Bellezza, in custodia d’amore, sia in questo nostro mondo sempre possibile.
Tantissimi complimenti.

 Jean Jacques - 17/07/2024 10:40:00 [ leggi altri commenti di Jean Jacques » ]

Che bella...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni