LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giulia Tubili
La bambola e la moneta

Su un terreno pregno di ricordi,cadono frammenti di foglie,polvere fra le tue mani ormai esili e tremule
Il tuo viso solcato da saggezza e dolore…le lacrime ti rigano il volto smunto giocando poi fra loro nella tua barba canuta.
Prendi il bastone e lo stringi forte: lo vorresti gettar via,ma ormai è parte d te;
lo osservi svilito senza però lasciarlo andare,è il tuo unico muro e tu sei l’edera.
Alzi i tuoi occhi velati di bimbo in cravatta(n.b. per chi non capisse no problem lo spiego) al cielo,
sospiri taciturno e solo.
C’è il sole , ma tu attendi quel manto coperto di bottoni d’oro sperando che ne salti uno per il tuo desiderio.
Una lieve brezza ti carezza e ti arruffa,sulla tua panchina verde seduto stai.
Segui i giochi gioiosi e il tuo sguardo brilla fiocamente.
L’erba che ti solletica le candide caviglie ondeggia placida.
Stanco e affamato raccogli le forze e ti incammini,dinoccolato e un po’ ricurvo nel il tuo lungo paltò ti avvolgi.
Ad un tratto un tuffo al cuore: qualcuno dal basso ti tira per un lembo della giacca color tabacco.
Una bimba rosea stringe un pugnetto , tu ti chini interrogativo. La fanciullina apre la piccola mano delicata in cui teneva una bambolina di pezza.
Stupito la guardi,e lei te la porge senza parlare.
Subito controlli nella tua tasca sul cuore e tiri fuori una moneta antica lucida quanto i tuoi languidi occhi.
La bimba la prende e corre via.
Ti porti le mani alla bocca;facevi una smorfia ch non ti riusciva da tanto tempo: un vero sorriso.

 Alessio Romano - 19/09/2008 14:16:00 [ leggi altri commenti di Alessio Romano » ]

Molto armoniosa e poetico il gesto.

 E. - 19/09/2008 13:51:00 [ leggi altri commenti di E. » ]

eh, eh... buon sangue non mente. complimenti, davvero. e benvenuta!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni