Si confonde silenzio con assenza di parole.
|
Nando
- 18/12/2010 13:47:00
[ leggi altri commenti di Nando » ]
E’ vero, la parola può essere in armonia con il silenzio e non in contrapposizione; se degradano, si trasformano negli opposti rumore e mutismo.
|
Loredana Savelli
- 18/12/2010 12:20:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
Geniale osservazione. Io temo molto entrambi, li confondo spesso con la vigliaccheria, ma forse devo rivedere il mio punto di vista! Ciao
|
Franco Fabiano
- 18/12/2010 10:54:00
[ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]
L’assenza di parole talvolta è essenziale, sebbene spesso sia ignorata. Il silenzio, invece, è una dimensione nella quale esprimere altissimi contenuti, altissimi significati che le parole stesse potrebbero stravolgere. Per me, in molti casi, è preferibile.
|
|
|