LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sergio Milano
La gatta

Tutte le volte che passavo per quella strada, andando con gli occhi sulla finestra della casa rosa, ad angolo con il corso principale, era sempre lì, dietro la finestra.
Nero oppure Nera, il sesso non potevo determinarlo da quella distanza, ma quel gatto o gatta, era sempre dietro i vetri di quella misteriosa casa, con i suoi magnetici occhi giallo-verde scrutava il mondo circostante.
Era un abitudine quotidiana, alzavo gli occhi verso quella finestra ed immancabilmente quegli occhi attenti si facevano trovare puntuali a quell'appuntamento quotidiano.
Il tempo, inesorabile giudice di qualsivoglia cosa esistente, è andato avanti per un lungo cammino che ci accomuna, la vita è volata via, è fuggita, lasciando solamente rimpianti per tutte quelle cose pensate e rimaste incompiute...indolenza, codardia, svogliatezza, impossibilità fisica e chissà cos'altro ancora.
Oggi resta poco, il passo non è più elastico, allo specchio mi scopro incanutito, stanco nel corpo, ma di più nell'anima, ripenso ai giorni del sole, mi piaceva correre, chissà per quanti chilometri ho corso, ed intanto il tempo correva più veloce di me, vinceva sempre.
Con passo reso incerto da una vile sciatalgia ripercorro la strada di un tempo; non riconosco più quasi nulla, la casa, la finestra, il corso...è cambiato tutto, e tutto cambierà ancora.
Mi prende un senso di vuoto, sento gli occhi umidi (come è ridicolo e patetico un vecchio che si commuove), lentamente torno verso luoghi che forse non esistono più, o forse sono esisti solo nella mia mente; attento, piano, con prudenza.....le macchine non riconoscono l'età dei pedoni...ecco vicino all'angolo del marciapiedi, in mezzo ad un'aiuola su cui stanno posizionati multicolori contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, tra un bidone giallo ed uno nero, due occhi i giallo -verde mi scrutano, si, si è lei o lui? ancora non ho risolto il problema, ma mi osserva e sono certo che sorride, non pensavo che gli animali sapessero sorridere, mi fermo , finalmente ho capito che è una gatta, è nera, è lei, quella della finestra che non c'è più.

 Giacomo Colosio - 14/09/2011 16:11:00 [ leggi altri commenti di Giacomo Colosio » ]

Bel racconto...c’è poesia, in questo brano. E poi devo dire che molte cose ci accomunano come quella patina nostalgica di tempi e luoghi dei bei giorni andati. bravo. ciaociao

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni