E correndo portavo il pensiero all' infinito nessuna preghiera ma gomito e colore. Tutti pensano al domani non sapendo se. Continuamente assoli di tromba e velocità fotografie di un vuoto intimista e banale. La vita ha durata di fiore e morso d'asino.
|
Franco Fabiano
- 20/08/2014 14:25:00
[ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]
Caro Stefano, leggendo il testo della poesia i versi "Tutti pensano al domani non sapendo se" esprimono quell’interrogativo che raramente ricorre nelle varie affermazioni quotidiane. Probabilmente, credo, sarà una forma di auto-preservazione insita nell’essere umano. Una sorta di convincimento che fa pensare all’avvenire, tralasciando il senso di precarietà che, invece, viviamo come individui e come genere umano. I versi conclusivi "La vita ha durata di fiore e morso d’asino" sono un modo efficace per ribadire - secondo me - la bellezza fugace (il fiore) e la caparbietà dell’uomo di aggrapparsi disperatamente alla vita (nonostante il tempo).
|
Franca Alaimo
- 01/09/2013 17:15:00
[ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]
Uno stile asciutto, quasi scarnificato da tanto silenzio fra strofa e strofa, e tutto scatti e balzi dell’intelletto, fra osservazione, riflessione, accostamenti inusuali come quello che chiude il testo definendo la vita con la fugacità di un fiore ed il morso d’un asino: noi tutti fiori che andiamo, asini che mordiamo la vita "da asini" della vita.
|
|
|