LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Stefano Sabattini
soltanto il respiro - calco da Magrelli

CALCO DA VALERIO MAGRELLI

Soltanto il respiro davvero scrive
usando come penna il nostro corpo
e una risata come azione manifesta
nei bar in fabbrica o in un letto
la sua presenza libera nel fiato
e si disperde tra l'incuria di uomini
e dei. Fiume sepolto, basso continuo
nutre un tempo interno, pennemente
disatteso. L'epos, cantato in sordina,
del minuto gesto quotidiano,
vivente...soffio lasciato nel travaglio
di macchine e commerci in via vai,
volante e ruota, rutilante, gas.

Che nel polmone della natura,
- cosa di cui, anche se lo dimentichiamo,
proprio perchè umani noi siamo parte,
- in esercizio costante sostiene ogni
Vita, la nostra e di tutto, e l'accompagna.
Pur inascoltato ed inattuale, è proprio lui
la porta di passaggio, del mondo interno
e dell'esterno. Fugge, pertanto
e sfugge, intanto, dei tigli
il senso ultimo, delle cortecce,
nell'alberato viale e la parola
su manifesti e strilli e propaganda,
sempre più povera, ancor di più evapora.

Soltanto nella risata forte, dentro
l'addome, nella carne muove
- dove è forte ancora la nostra
antica forza vitale - se consapevole,
a chi lo desidera, e ne ha l'urgenza,
alla parola, la precisione permette
di tornare, con il lavoro quotidiano
nel suo fare - poiesis - più
arcaico e felice, una distante
nota d'acqua frusciante
intima e assoluta in continua ricerca.

Perchè nella profondità precisa della parola
ritrovata, il fiume del respiro scorra
alle viventi fonti, si rintani
e poi per sempre vada perduto...
Spesso, ciò che arriva sulla carta
è solo il frammento residuo del suo poema perso,
su cui chini sciventi, scrivendo emisero un sospiro,
chiosa frugale, calco di un racconto
questo è l'indice ultimo degli indici.


con ringraziamento e profonde scusa al poeta Valerio Magrelli.

 maura potì - 14/04/2010 18:18:00 [ leggi altri commenti di maura potì » ]

 cosimina viscido - 14/04/2010 17:40:00 [ leggi altri commenti di cosimina viscido » ]

 stefsasso - 14/04/2010 16:23:00 [ leggi altri commenti di stefsasso » ]

 Loredana Savelli - 14/04/2010 15:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni