LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Laura Turra
Se non avessi amato

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Oh, se tu potessi vedere oltre

la distanza di spazio e di tempo
– questo mio non essere lì

e qui la tua infinita assenza –
sapresti della mia malinconia
così affine all’autunno,
ormai tarda nostra stagione.
Io, foglia gialla aggrappata a te
come al ramo che ancora la nutre,
temo, lo sai, lo sgarbo del vento,
l’incombente possibilità
d’un morire altrove da noi.

 

Eppure, se non avessi amato
nessuna estate avrebbe illuminato
la verdezza dei giorni
né le chiare notti d’agosto.
Se non avessi ceduto al cuore,
mai alba sarebbe sorta più
a dire una bellezza che mi dà vita
ancora, dentro le ossa, nella carne.
E se non sapessi più amare
il cielo che muta di tempo in tempo,
come potrei dire di luce e nuvole
e rossi tramonti e luminose stelle?

 

Nota: la musica di sottofondo alla lettura è tratta dal web - Gnosienne n. 3 di Erik Satie

 

 Laura Turra - 31/12/2018 02:25:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Nando, mi porti in dono un’emozione. Ti stringo forte

 Ferdinando Battaglia - 31/12/2018 01:09:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Un gioiello poetico, un piccolo grande capolavoro.

 Laura Turra - 27/11/2018 19:38:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ti ringrazio tanto, caro Salvatore. Sempre lieta della tua lettura e del tuo apprezzamento. Buona serata

 Salvatore Pizzo - 27/11/2018 18:45:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Leggerti ed ascoltarti è sempre una bellissima esperienza, mia cara Laura: un incontro con la Poesia deliziante e confortante di emozioni da immagini fluttuanti sentimenti.
Un abbraccio sempre

 Laura Turra - 26/11/2018 09:21:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Gil, ringrazio anche te, infinitamente, dal cuore, per l’ulteriore commento che mi hai donato. Le tue lodi sono sempre immeritate…
Ti abbraccio

 Laura Turra - 26/11/2018 09:18:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Carissima Cristina, grazie per il bellissimo riscontro ai miei versi. Non sai come ti invidio nel sapere di questa scuola di poesia a cui partecipi…
Ti sono grata, davvero molto. Nei tuoi commenti c’è questa tua straordinaria sensibilità e capacità di leggere il sottofondo dell’anima di chi scrive, di cogliere i pensieri sottili che si infilano fra le cose, diventano cose che si gonfiano del significato per cui sono lì – esattamente lì – e parlano.
Un grande abbraccio

 cristina bizzarri - 26/11/2018 08:33:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Proprio ieri, cara Laura, alla biblioteca Zavatti di Civitanova, il nostro docente (e che docente!) Umberto Piersanti, che ci guida quest’anno alla (ri) scoperta dei poeti del ’900 italiano durante le sue lezioni per la scuola di poesia "Sibilla Aleramo" che presso questa biblioteca ha sede, nel suo discorso di apertura ci parlava del senso e dell’origine della poesia. Ecco, qui tra queste tue righe e nella tua lettura composta e pudica trovo tutta la radice di questo bisogno di scrivere, che affonda nell’humus universale composto di bisogni e desideri: di cantare l’amore, dire la gioia e il dolore, esorcizzare il timore della morte. E tu a questo bisogno/desiderio dai voce Laura. Una voce limpida e attuale, che oltre le mode resta profondamente umana. Un bacio.

 Gil - 23/11/2018 21:04:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Dobbiamo dirti grazie noi, per questo dono qusle è la tua voce, la tua lettura dei tuoi versi. Forte ho l’impressione, tra foto e voce, di trovarmi di fronte ad una donna di grande fascimo intellettuale e poetico, tipico dei grandi del passato, mi vengono in memte un’Etty o una Simone; la discrezione m’imoone di tacere sulla persona, altrimenti direi anche del fascino femminile, della bellezza della donna.

Dev.mo

 Laura Turra - 22/11/2018 08:06:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Gil caro, sempre tante grazie a te, tutte quelle che la vita può concedere. Un abbraccio

Elsa, grazie di cuore del tuo commento. Sono lieta che i miei versi portino emozioni. Un caro saluto

 Elsa Paradiso - 22/11/2018 07:33:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Le tue poesie non sono mute, riescono a comunicare emozioni ... più le leggo e più ne esco "arricchita".

Grazie, Laura.

 Gil - 22/11/2018 07:29:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Ci sono degli errori: "delle" e non "dei"; " un’anima" e non "un anima".
Me bè scuso con l’Autrice e con i lettori.

 Gil - 22/11/2018 06:43:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Questa poesia non si può commentare, ma solo amare e contemplare nella,sua bellezza; questa è una poesia destinata a gloria, tra le antologie dei grandi voci poetiche del passato; se penso ad una Emily non dimentico Leopardi (oltre lo stile, c’è un anima e questa è l’essenza di ogni poesia, purché vi sia il giusto talento; nella Turra ce n’è di geniale, ancorché di voce mite ed umile).

Dev.mo Tuo

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.