LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Tiziana Curti
COMUNICAZIONE. concorso per teatro Mara Chiarini

Accademia Vittorio Alfieri - Firenze

Poesia – Teatro – Arte – Cultura

 

 

Premio per Corti Teatrali “Mara Chiarini”- 2021

 

Scadenza INVIO OPERE 31 GENNAIO 2021

 

La partecipazione è aperta ad autori solo maggiorenni, che dovranno inviare un testo (edito o inedito) a tema libero in lingua italiana tassativamente non superiore ai 20.000 caratteri.

(per il conteggio dei caratteri è possibile utilizzare gratuitamente: https://www.contarecaratteri.com/)

Ogni autore può concorrere con un massimo di 2 elaborati.

Sono previste le seguenti due categorie:

  1. Monologhi (che costituiscano in sé storie compiute)

  2. Brevi pieces a due personaggi

I testi con il titolo dell’opera (non in formato jpeg), accompagnati da una nota riportante nome, cognome, indirizzo, telefono dell’Autore, unitamente a copia della ricevuta del pagamento della quota di iscrizione, debbono essere inviati esclusivamente per email a:gioia.gua@outlook.it.

Gli Autori cedono il diritto di pubblicazione, senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.

I vincitori, durante la cerimonia di premiazione, potranno interpretare il loro testo personalmente e, nel caso di opera a due voci, accompagnati da altro attore, (oppure, previa comunicazione alla Segreteria del Premio, la recita delle opere vincitrici potrà essere assegnata ad altri interpreti indicati dall’autore o delegata all’Organizzazione del Premio).

 

La quota di iscrizione è di € 15,00 per ogni opera messa a concorso.

 

(Per i Soci dell’Accademia Alfieri la quota è ridotta ad Euro 10 per ogni opera messa a concorso.)

***

Il versamento può essere fatto presso un ufficio postale o una ricevitoria sulla carta PostePay intestata a:

Tiziana Curti 5333 1710 5024 4124, (Codice Fiscale CRTTZN55C43D612T).

Oppure tramite bonifico bancario intestato a:

Tiziana Curti, codice IBAN IT80Y3608105138271323271328 .

N.B.: Dopo aver effettuato il versamento, per una corretta registrazione,i concorrenti sono pregati di comunicarlo a Leonora Fabbri (347.4097458, fabbri9536@gmail.com) o a Tiziana Curti (339.5904072, tizianacurt1@virgilio.it )

 

Premi:

Sono previsti per ogni Sezione i seguenti Premi:

COPPA “Concorso teatrale Mara Chiarini” ai primi tre classificati.

DIPLOMA D’ONORE fino al quinto classificato.

(I Premi saranno consegnati personalmente o su delega, ma non verranno in ogni caso spediti).

I primi 3 lavori premiati saranno pubblicati gratuitamente nell’Antologia “I Gigli d’Oro - 2021”, di cui gli autori riceveranno in omaggio 3 copie. I nomi dei vincitori saranno inoltre pubblicati sulla rivista letteraria “L’Alfiere” e sul sito http://www.accademia-alfieri.it/.

 

La cerimonia di premiazione è prevista a Firenze nella Primavera del 2021.

Tutti i Vincitori e Segnalati saranno tempestivamente avvisati a mezzo posta elettronica o telefonata.

Privacy:Partecipando al concorso il concorrente, ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016, il concorrente acconsente all’utilizzo e al trattamento dei suoi dati da parte dell’ “Accademia V. Alfieri” ai fini di tutto ciò che concerne i concorsi organizzati dall’Associazione (compresi servizi fotografici nel giorno della Premiazione) e alla corrispondenza anche elettronica fra l’Associazione e concorrente. La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di tutte le indicazioni  del presente bando. L’autore con la partecipazione solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.

 

 

p { margin-bottom: 0.25cm; direction: ltr; color: #000000; line-height: 120%; orphans: 2; widows: 2 }p.western { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }p.cjk { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt }p.ctl { font-family: "Times New Roman", serif; font-size: 12pt; so-language: ar-SA }a:link { color: #0000ff }

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento