LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Tiziana Curti
premio letterario UN MONTE DIPOESIA XVI edizione

 

PREMIO LETTERARIO UN MONTE DI POESIA 2022

Patrocinato dall' Amministrazione comunale e Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e con la collaborazione Accademia Vittorio Alfieri di Firenze XVI edizione

1) Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi, folklore, paesaggio.

2) Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.

3)Sezione poesia dialettale: Poesia in vernacolo con traduzione in italiano

4) Sezione giovani: poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni non ancora compiuti alla data di scadenza. (è obbligatoria la fotocopia della carta di identità). Per questa sezione non è richiesto il pagamento della quota di iscrizione.

5) Sezione racconto breve, massimo 2 racconti a tema libero 3000 parole font Times news Roman 12 ( circa 2 pagine foglio A4)i racconti non conformi verranno esclusi

SEZIONE SPECIALE

OLTRE CONFINE riservata a poeti di nazionalità non Italiana le poesie devono essere corredate di traduzione in italiano

Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro laSCADENZA DEL 31 LUGLIO

E' consentita la partecipazione a poeti italiani e stranieri (scritti in lingua con traduzione in italiano).

Sono ammesse fino ad un massimo di tre poesie, o due racconti per sezione.

Si può partecipare a più sezioni versando per ognuna di esse un contributo di partecipazione di €10 per la prima poesia e € 5 per ognuna delle poesie successive ( Es: per una sola sezione, tre poesie, euro 20).oppure 1 raccont0 10€ per 2 racconti 15 €

Gli elaborati NON devono avere già conseguito primi premi in altri concorsi e, unitamente all’attestazione di avvenuto pagamento, dovranno essere inviati:

  • in forma cartacea (per posta) aINFOPOINT PRO LOCO

Via 24 Maggio 4, 53021 Abbadia San Salvatore (Siena);

  • per via telematica (per e-mail) a unmontedipoesia@alice.it

Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato tramite:

  • VAGLIA POSTALE (stesso indirizzo dell'invio cartaceo degli elaborati);

  • pagamento su POSTAPAY intestato a Tiziana Curti N. 5333 1711 2079 5964

  • bonifico bancario int.a Tiziana Curti suIBAN IT15N3608105138259731759775

Inviare in ogni caso la copia della ricevuta del pagamento con nome e cognome ben leggibili.

Ciascuna elaborato poesia (una sola per un foglio di formato A4) o racconto, dovrà pervenire in due copie con intestazione indicante la sezione a cui si intende partecipare, il titolo dell'opera e il testo (rigorosamente fino ad un massimo di trenta versi, per la poesia e 3000 caratteri per i racconti).

Solo una delle due copie, (sulla stessa facciata dove è scritta la poesia) dovrà contenere: nome e cognome, indirizzo completo, recapito telefonico (fisso/cell), indirizzo e-mail e firma leggibile. Per la sezione GIOVANI, va anche indicata la data di nascita, su entrambe le copie.

L'altra copia dovrà rimanere anonima.

Non saranno accettati elaborati scritti a mano o riportanti dati illeggibili.

I risultati saranno visibili sul blog: http:\\unmontedipoesia.wordpress.com

PREMIAZIONE: presso il Centro Polifunzionale Giovani di Abbadia S. Salvatore (SI) 25 SETTEMBRE

I finalisti saranno avvertiti entro il mese di Settembre 2022.

PREMI:

SEZIONE A TEMA “LA MONTAGNA”

1° premio: Assegno di € 250,00 - Coppa e perg

 

amena

SEZIONE A TEMA LIBERO

1° premio: Assegno di € 200,00 - Coppa e pergamena

SEZIONE POESIA DIALETTALE

1° premio: Coppa e pergamena

SEZIONE GIOVANI

1° premio: Coppa e pergamena

SEZIONE RACCONTO BREVE

1°premio: Coppa e pergamena

PER TUTTE LE SEZIONI (eccetto quella speciale):

2°, 3°, 4° e 5° premio: COPPA e pergamena

dal 6° al 10° classificato: medaglia e pergamena

PER TUTTI: Libri e materiale informativo sul territorio.

Tutti i premi assegnati dovranno essere ritirati direttamente dai vincitori oppure da un delegato

La mancata presenza alla cerimonia di premiazione comporterà la rinuncia al premio.

Per informazioni e prenotazioni (pernottamenti, ecc.) rivolgersi a:

INFOPOINT PRO LOCO TEL. 0577 770361 da lunedi a sabato ore 09-12

oppure al numero 3395904072

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120% }

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento