LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Tiziana Curti
le ultime notizie sul premio di Abbadia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
PREMIO LETTERARIO “UN MONTE DI POESIA”
6° EDIZIONE

Tiziana Curti

Si sono appena chiuse le iscrizioni per il premio letterario UN MONTE DI POESIA giunto alla sesta edizione con sempre più crescente interesse di pubblico .
Il premio è nato sei anni fa da un'idea di Massimo Pinzuti , organizzatore insieme a Tiziana Curti del premio stesso; un'idea senza dubbio vincente che ha incontrato subito il favore dell'amministrazione Comunale di Abbadia San Salvatore, nonché della Pro loco comunale che supporta il lavoro di raccolta degli elaborati ed offre il sostegno logistico e .strutturale indispensabile al buon funzionamento della manifestazione. In questa avventura preziosissimo il supporto dell'associazione culturale Accademia Alfieri di Firenze e della associazione Operatori Scolastici Amiata che con i loro rappresentanti formano le giurie.
Un premio nato per la ferrea volontà di Massimo Pinzuti ,poeta e cantautore , che amando molto il proprio paese ha voluto in ogni modo che ci fosse un evento culturale forte, per dare visibilità a questo bellissimo paese , posto alle pendici del Monte Amiata.
Anno dopo anno il numero dei concorrenti è sempre stato alto crescendo di numero e di qualità, ed ottenendo consensi sia da parte di autori italiani che esteri.
Quest'anno, rispetto agli altri anni, abbiamo avuto un notevole incremento di iscritti nella sezione giovani e questo ci fa molto piacere , perché vuol dire che la poesia ha ritrovato un nuovo vigore ed è stata accolta a piene mani tra i giovani, futuri autori e futuri lettori che tra l'altro, dimostrano possedere già una buona qualità.
Sono presenti come lavoro di gruppo almeno quattro classi scolastiche diverse per età e un notevole numero di autori in erba dai 7 fino ai 18 anni.
Per questa sezione non è richiesta la quota d'iscrizione, proprio per facilitare i giovani a partecipare e a mettersi in gioco.
Per loro c'è una giuria separata che è formata da esperti delle problematiche dell'adolescenza e docenti di materie letterarie .
La giuria degli adulti invece conta sei elementi tra cui esponenti delle associazioni Accademia Alfieri e O.S.A, poeti, letterati e giornalisti.
La sezione giovani è a tema libero , mentre per gli adulti ci sono due sezioni una a tema libero e una sulla Montagna sui costumi e le tradizioni o sul paesaggio montano.
Tra pochi giorni inizieranno le selezioni e l'invio delle poesie in forma anonima ai giurati i quali stileranno una graduatoria. La cerimonia di premiazione sarà effettuata domenica 9 ottobre alle ore 10 presso il Centro Polifunzionale Giovani via Mentana , Sala della videoteca, di Abbadia San Salvatore. La cerimonia di premiazione è inserita negli eventi riguardanti la tradizionale “festa d'Autunno” che abbellisce il paese di mille iniziative culinarie, culturali e ludiche, dai mercatini di articoli vari e artigianato locale , alla vendita di alimenti biologici come il miele di castagno i formaggi , e naturalmente le castagne .
Durante la cerimonia di premiazione , presieduta dall'assessore alla cultura del comune di Abbadia San Salvatore verrà consegnata ai partecipanti presenti alla manifestazione la nuova antologia del premio appositamente pubblicata e che raccoglie le poesie premiate nei 5 anni precedenti. Naturalmente saranno invitati tutti i vincitori dei primi premi delle precedenti edizioni a ritirare le copie dell'antologia che l'organizzazione del concorso,assegnerà come dono ricordo.
A conclusione della cerimonia ci sarà, come consuetudine, un pranzo conviviale che negli anni precedenti ha sempre avuto una ampia partecipazione, nel quale gli organizzatori ringrazieranno tutti gli autori presenti che, con la loro partecipazione, hanno fatto sì che fosse realizzato questo interessante evento culturale.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.