LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Tiziana Curti
comunicato stampa GIARDINI NAXOS

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Comunicato stampa


GIARDINI NAXOS - Nella suggestiva cornice della baia di Giardini Naxos, il 23 ottobre presso la sala convegni dell’Hotel Assinos si svolgerà la cerimonia di premiazione del “Premio internazionale Il Convivio 2011”. All’appuntamento culturale tanti gli autori che saranno presenti e raggiungeranno la Sicilia per prendere parte alla cerimonia, organizzata dall’omonima Accademia. A rappresentare l’internazionalità del premio saranno presenti dal Camerun, Djoumessi Rose, dalla Romania Elena Sgondea, dal Brasile, Pereira Terezinha, e dalla Svizzera Werdernberg Maria.
La giuria che era composta da 29 membri. Presidente onorario: Giorgio Barberi Squarotti. Presidente: Adriana De Vincolis. Giurati: Alfonsina Campisano, Mattia Badalucco Cavasino, Giacomo Manzoni di Chiosca, Tania Fonte, Francesca Luzzio, Lucia Paternò, Norma Malacrida, Pietro Seddio, Antonia Izzi Rufo, Alfio Grasso, Nunzio Trazzera, Giuseppe Manitta, Antonello Bruno, Maria Enza Giannetto, Robert Botto (Francia), Pina Ardita, Maggy De Coster (Francia), Frassino Machado (Portogallo), Maria José Fraqueza (Portogallo), Vittorio Verducci, Sabato Laudato, Maristella Dilettoso, Carmela Tuccari, Tito Cauchi, Adalgisa Licastro, Clara Ferlito e Nello Cristaudo ufficializza i risultati del premio “Poesia, Prosa ed Arti figurative” e del premio teatrale “Angelo Musco” Il Convivio 2011. I partecipanti a questa edizione del premio, la undicesima, sono stati in totale 915, di cui 123 stranieri e 792 italiani. Le opere partecipanti 1378.
Primi premiati poesie italiana: 1) Sorrenti Vito, Sesto San Giovanni – MI; 2) Alfano Olimpia, Barcellona P.G.; 3) Di Salvatore Rosamaria, Catania. Segnalazione di merito: Calafati Maria Rosaria, Roma; Morganti Privitera Maria, Barcellona – ME; D’Antoni Rosario, Barcellona P. di G. – ME. Menzione d’onore: De Martino Caterina, Catania; Pagano Maria, Novara; Crapanzano Giuseppe, Favara – AG. Sez. dialetto Primi premiati: 1) Tanchis Vinia, Oristano; 2) Rinaudo La Mattina Michela, Palermo; 3) Piras Raffaele, Quartucciu – Ca. Segnalazione di merito: Rossi Renata, Penne – Pescara. Sez. racconto inedito: 1) Sorce Calogero, Venaria Reale – TO; 2) Mazreku Monique, Milano; 3) Draghetti Paolangela, Siena. Segnalazione di merito: Affronte Rosanna, Messina. Menzione d’onore: Scuderi Mariella, Tremestieri Etneo – CT. Sez. Romanzo inedito: 1) Catania Calogero, Palermo; 2) Ranieri Manlio, Bari; 3) Berardi Antonio, Taranto. Sez. Silloge inedite: 1) Grassi Antonina, Acqualagna – PU; 2) Cardella Antonella, Gravina – CT;3) Casucci Aristide, Messina. Segnalazione di merito: Blandino Giuseppe, Rosolini – SR. Sez. Narrativa edite: 1) Bianchi Franco, Roma; 2) Casali Vittorio, Roma; 3) Frezza Nunzia, Napoli; 4) Parenti Germana, Monticelli T. – PR; 5) Costanzo Santa, Padova. Premio speciale “Valle alcantara”: Sciara Giovanni, Linguaglossa-CT. Finalisti con Segnalazione di Merito: Caponnetto Salvatore, Paternò-CT; Di Franco Matilde, Lercara Friddi – PA; Pollicino Nocera Angela, Messina; Biagiotti Daniela, Santa Marinella – RM. Sez. Poesia edita: 1) Della Porta Fortuna, Roma; 2) Giudice Emanuele, Vittoria – RG; 3) Cirillo Carla, Benevento; 4) Franceschini Gabriella, Roma; 5) Gennuso Melina, Massa Lombarda – RA. Premio speciale della Giuria: Baldassi Francesco, Roma. Premio speciale opera prima: De Lorenzo Valerio, Zagarolo – RM. Premio speciale Giovani per la poesia: De Rosa Mario, Meta-NA. Libro poesia dialettale: Primo Premio Assoluto: Grasso Giovanni, S. Venerina – CT; Finalisti con Segnalazione di Merito: Iemmolo Portelli Ignazia, Rosolini – SR. Sez. saggio: 1) Di Natale Claudia, Monreale – Pa; 2) Deasti Romina, Tronzano Vercellese – VC; 3) Arena Nicolò, Sassari. Premio speciale Cultura: Portaro Antonino, Roma. Finalisti con segnalazione di Merito: D’Amico Pietro, Castelgandolfo – RM. Premio Poesia “Il Convivio”: Consoli Santo, Catania; Werdernberg Maria – Verdura Anna, Svizzera. Autori Stranieri: Narrativa in portoghese: 1) Antunes Elias, Taguatinga – Brasile; 2) Freitas Luciene, Recife – Brasile; 3) Pereira Terezinha, Parà de Minas – Brasile. Premio speciale raccolta di poesie in francese: Delmastro Eugene, Grenoble – Francia. Premio speciale poesia in portoghese: Barros Loureiro Marcus Tulius, Brasile. Premio speciale saggio: Lapisse Serge, Eauze – Francia. Premio speciale poesia romena: Sgondea Elena, Romania. Premio alla Carriera:Evu Eugen, Romania. Sez. pittura –scultura: 1) Tonello Renzo, Cavaglià – BI; 2) Repaci Adriana, Campo Calabro – RC; 3) Parisi Luisella, Carimate – CO; 4) Famoso Antonio, Atripalda – Av; 5) Do vale Garcia Natalia de Jesus Patricio, Portogallo. Premio speciale della giuria: Cardella Giuseppe, Ribera – AG; Premio Speciale per la Pittura: Gudimenko Valeriy, Praga. Premio speciale per la Scultura: Galiffa Emidio, Teramo. Premio speciale pittura digitale: Lugarà Manuela, Reggio Calabria. Segnalazione di Merito: Simone Maria Lidia, Messina, Moscato Rita, Barcellona P.G; Taffaro Rosa Maria, Milena. Sez. Opera musicata. Primo Premio assoluto: Canino Paola, Rilievo – Trapani. Premio speciale della Giuria: Salvia Vincenzo, Torrenova – ME. Sez. Sez. ragazzi. Libro: Primo Premio assoluto: Modica Maria Chiara, Riesi – CL; Sez. pittura: 1) Zappalà Giuseppe, Villafranca Tirrena – ME; 2) Crapanzano Sofia, Trapani; 3) Bombaci Giulia, Messina. Poesia e racconto Primo premio assoluto: Amico Chiara Corinne, Caltanissetta; Menzione d’onore: De Michele Miriam, Portici – NA; Balsamo Angela, Messina. Premio teatrale Angelo Musco. Sez. Dialettale siciliano: 1) Ripari Giacomo Giusto, Palermo; 2) Schirinzi Italo, Piombino – LI; 3) Grasso Santo, Raddusa – CT. Teatro inedito: 1) Guarneri Cirami Alberto, Caltagirone; 2) Prospero Annamaria, Latisana – UD; 3) Cesarano Nino, Nola. Segnalazione di merito: Dittongo Armando, Cave, Ronco all’Adige; Affer Pietro e Resconi Leonardo, Bareggio – Mi e Garbagnate MI. Menzione d’onore: Atzori Gabriella, Trieste; Mancuso Felice, Barcellona P.G. Sez. teatro inedito stranieri: Premio speciale teatro francese: Rousselot Arlette, Beaumont – Francia. Premio speciale teatro portoghese: Greco Gertrudes, Brasile. Teatro edito: 1) Savelli Tito (Franza Attilio), Ariano Irpino; 2) Vadalà Fierro Teresa, Messina; 3) Sebastianelli Lorenzo, Roma. Finalisti con segnalazione di Merito: Alberti Maria, Barcellona P.G. Riceveranno dei riconoscimenti: Carla Certomà, Santo Grasso, Salvo Rapaglià, Serra Salvatore, Francesca Vitello, Costa Antonietta, Mariotti Gianfranco, Spitalieri Nunzio, Lina Giuffrida, Baglieri Giusy, Paola Di Bella, Billeci Francesco, Sebastiano Bandieramonte, Trichilo Antonio, Vitellaro Stefano, Di Salvo Giuseppe, Trovato Maria, Amico Salvatore, Giallo Anna, Bono Angela, Giandolfo Clara, Orfanò Barbara, Ziino Paolo, Menozzi Adua, Grioli Antonina e Franco Gitto.
Alla cerimonia sarà presente come ospite d’onore la coreografa e maestra di ballo Paola Gravagna, nonché tecnico e giudice di gara FIDA e ospite alla terza edizione del programma Ballando con le Stelle, che assieme a Maria Grazia Falsone (poetessa), esibirà una perfomance del progetto Poesia e Danza.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.