LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Pizzo
Ostaggi senza riscatto

Non c'è riscatto, sappi,

pur se rimorso brucia

per l'oggi che si è ostaggi

di ciò che si è fatto ieri. 

 

In terra di misfatti

ove ingiustizia è legge

solo c'è d'andare oltre

vita con altra morte.

 

Si che non nasciamo a che

resti immutata cosa

il mondo sotto i piedi,

 

com'era prima che occhi

aprissimo al sorriso

sole di madre all'alba. 

 Salvatore Pizzo - 03/09/2021 22:14:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Vincenzo:
Viviamo l’evoluzione, mio caro Vincenzo. Averne consapevolezza, è fondamentale soprattutto per potersi dire umani.
Grazie di cuore con anche a te un caro saluto.

 Salvatore Pizzo - 03/09/2021 22:08:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
Un’esigenza dell’anima di andare oltre il puro spegnersi della mente,certo. E non ci si rassegna a vedersi come un qualcosa di dismesso perché non più funzionante. Eppure la realtà tangibile delle cose sembra frustrarne l’ambizione.
Grazie di cuore con anche a te un poetico abbraccio.



 Vincenzo Corsaro - 03/09/2021 14:29:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Non si prepara il cammino per il viaggiatore, ma il viaggiatore per il cammino e la consapevolezza di ciò che siamo e che saremo avviene passo dopo passo, giorno dopo giorno e vita dopo vita. Ben scritto Salvatore, un caro saluto :)

 Annalisa Scialpi - 03/09/2021 13:13:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]



Sì, Salvatore, credo anch’io che rinascere sia un’esigenza dell’anima. "Andare oltre vita con altra morte" e morire per ritrovare ancora vita.

nostra, finalmente. Inappuntabilmente.

Un poetico abbraccio...

 Salvatore Pizzo - 03/09/2021 02:23:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
Si, non è un bel bagaglio quello che ci grava di questi tempi. La speranza, poi, sembra essere rimasta confinata in fondo a qualche tasca di un abito dismesso da molte stagioni. Ma noi lo sappiamo, vero? Alla fine di ogni viaggio ci si cambia di veste e forse non ci necessita nemmeno più la speranza: basta la curiosità a sgravarci della zavorra il cuore.
Grazie infinite e ben tornata

 Franca Colozzo - 01/09/2021 23:40:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ritornata dopo una lunga assenza estiva, eccomi a raccogliere le tue parole, caro Salvatore, come gocce di pioggia che scendono ad irrorare un tempo così vile. Cosa ci resta dei primi vagiti pieni di speranza? Molta amarezza nell’affastellare cocci e delusioni. Buonanotte.

 Salvatore Pizzo - 01/09/2021 03:07:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Giovanni:
Grazie a te e di cuore

 Giovanni Rossato - 30/08/2021 22:36:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Versi ben fatti e di contenuto, è la tua cifra Salvatore.
Grazie

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

 

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni