Scrivi un commento
al testo di Salvatore Pizzo
A nascondino
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Abbracciare il tronco mi sta bene, sai ma non saprei contare fino a cento: i lupi non sanno contare, è noto. E nel bosco usciamo a sera che affonda. Se vuoi giocare a nascondino, vieni di notte sotto al dirupo e stai fuori dal mondo. Li vedremo come che sia possibile l'arte dell'incontrarsi: io che non conto, tu che ti nascondi, la mezza luna che è su, tu che ridi le ombre che danzano, io che non ti scopro ... si, siamo dei fruscii che si cercano: in pegno dai il tuo sorriso al ruscello. Se ti trovo, lo berrò a mani giunte.
|
Salvatore Pizzo
- 23/10/2021 22:43:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Annalisa: Grazie di cuore a te per averla letta ed apprezzata come"mito", ossia quel filo sotterraneo che coniuga gli esseri nella loro ricerca di unione che possa dare un senso di completezza. Un abbraccio poeticamente espanso
|
Annalisa Scialpi
- 23/10/2021 09:33:00
[ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]
stupenda... E un mito, questa tua poesia. e davvero la svilupperei come tale.
non aggiungo altro, per non sottrarre bellezza.
grazie per averla condivisa...
|
Salvatore Pizzo
- 23/10/2021 02:42:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Franca: Già sottoscritto, mia cara Franca: ho visto anche il bellissimo video della tuo poesia ispirata al Kashmir. Complimenti per il tuo impegno, oltre che per la poesia. E grazie di cuore per la tua lettura. Sebbene non penso che il "fruitore" possa mai smettere di sorprendersi. Come cantava Ruben Blades: "La vida te da sorpresas, sorpresas te da la vida" y nunca se acaba de darte sorpresas, oserei aggiungere io. A te una notte di sogni felici
|
Franca Colozzo
- 22/10/2021 23:52:00
[ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]
Certo, caro Salvatore, tu vai in giro a cercare astrusità! A tal punto che la tua poesia scorre come un ruscello misterioso. Ma poi, si scopre allimprovviso la verità celata e, in calce, il mistero si arricchisce di sembianze e contenuti. Al di là dei tuoi giochi di apprendista stregone, lincontro amoroso pare trasmutarsi in un gioco infinito fino a quando non smette di sorprendere il fruitore.
Ricordati di sottoscrivere, se lo vorrai, il mio canale umanitario su YouTube (video pubblicato stasera): https://www.youtube.com/watch?v=VpsDEbis_-o
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 01:41:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Graced: Come un apprendista stregone, mi piace spaziare alla ricerca di formule magiche, mia cara Grazia. Sono molto felice che tu abbia apprezzato. Grazie di cuore anche per I complimenti con un caro saluto.
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 01:14:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Vincenzo: "...che la rende leggera e delicata come l’acqua di un ruscello". Ah che belle e poetiche parole, mio molto caro Vincenzo! Grazie di cuore per avermene fatto dono generoso, con anche a te un affettuoso saluto.
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 01:08:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Silvia: Ogni cosa ha la sua parte nel gran gioco della vita, mia cara Silvia. Grazie di cuore, anche per me è sempre bello leggere di te e del tuo sorriso. Un saluto caro
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 01:02:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Manuela Giasi: Nella loro vita intima, dicono, che i lupi siano molto affettuosi. A me piace immaginrli pure scherzosi... Grazie di cuore gentilissima, con anche a te un più che caro saluto.
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 01:01:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Manuela Giasi: Nella loro vita intima, dicono, che i lupi siano molto affettuosi. A me piace immaginrli pure scherzosi... Grazie di cuore gentilissima, con anche a te un più che caro saluto.
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 00:41:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Guido: Se tu hai questa pazienza di insegnare ad un lupo a contare, non hai che da provarci eheheheheh! Grazie di cuore anche per il gradimento, oltre che per avermi donato un tuo ricordo. Un più che caro saluto pure a te.
|
Salvatore Pizzo
- 21/10/2021 00:37:00
[ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]
X Laura: Anche per me è festa grande averti su questa mia umile pagina. E grazie di cuore anche per il tuo apprezzamento assai lusinghiero che mi è di grande incoraggiamento a proseguire. A te una notte di sogni sereni.
|
Graced
- 20/10/2021 22:33:00
[ leggi altri commenti di Graced » ]
Sembra una fiaba questa poesia gradevolissima alla lettura che, disegna immagini e situazioni a cui mi sembra dassistere di persona. Con una chiusa che attrae. Complimenti Salvatore. Un caro saluto, Grazia.
|
Vincenzo Corsaro
- 20/10/2021 17:38:00
[ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]
Avanzai ancora ma le foglie che ti vestivano ti portarono via svanisti lasciando uneco di risolini Mi addentrai nel bosco alla tua ricerca ti eri dissolta in esso... mi ritrovai ad inseguire una voce... ogni foglia, ramo, albero, fiore... tutto in quel bosco cantava di te e delle tue risa che sembravano dire "prendimi se ci riesci"
E piaciuta molto anche a me, diversa dalle tue solite poesie con quel tono scanzonato e giocoso che la rende leggera e delicata come lacqua di un ruscello. Un affettuoso saluto :)
|
Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.
Manuela Giasi
- 20/10/2021 10:49:00
[ leggi altri commenti di Manuela Giasi » ]
Bella poesia, Salvatore. Ci sento qualche tratto...birichino, monellesco. Un tono che mi piace molto. Un caro saluto
|
Manuela Giasi
- 20/10/2021 10:42:00
[ leggi altri commenti di Manuela Giasi » ]
Bella poesia, Salvatore. Ci sento qualche tratto...birichino, monellesco. Un tono che mi piace molto. Un caro saluto
|
Guido Balbo
- 20/10/2021 09:42:00
[ leggi altri commenti di Guido Balbo » ]
Non ci son santi, a nascondino si conta: ci giocavo da piccolo. Questo è nascondino col magico. Si conta sempre, ma non a voce alta, si conta sull’amore che deve partecipare al gioco. Piaciuta, grazie Salvatore, un caro saluto.
|
Laura Turra
- 20/10/2021 07:57:00
[ leggi altri commenti di Laura Turra » ]
Ma che bella, Salvatore, tutta! I tre versi finali sono i miei preferiti. E sempre un piacere leggerti. Buona giornata
|
|
|