LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fabio Lupis
Le parole nascondono

Un gioco nervoso
migliaia di volte
 
Discutiamo all'ombra dei salici
e non c'è nulla che ci sfiori il pensiero
 
Limpido d'ebano è il mare
tessuto nudo e scarno:
 
sembra dipingere i miei istinti

 Arcangelo Galante - 02/12/2017 20:45:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Permettono di comunicare, di esprimerci, di stabilire un contatto positivo o negativo, con noi stessi e gli altri. Talvolta, le parole, possono pure ferire, se proferite a scopo insensato ed immeritatamente ingiusto, perché divengono giudizi e lame taglienti. Nonostante tutto, altre, invece, vengono apprezzate, giacché sgorgano di getto e danno voce a genuine emozioni. Pertanto, cercare quelle giuste, diventa un mero piacere, basato su di un gradevole e stimolante allenamento della mente e del cuore, nella ricerca di una rappresentazione capace di esternare sentimenti buoni. Senza alcun dubbio, con le parole, si può fare molto, perché, a volte, si riesce a regalare un’emozione, confortare un animo, accarezzare la bellezza interiore di qualcuno, creare un’amicizia e tante altre belle cose, purché alle stesse seguano fatti e atteggiamenti concreti. In caso contrario, le parole non giuste o non proferite, potrebbero servire solamente a creare illusioni e castelli di sabbia. Non dimentichiamoci, infine, che le parole nascondono un inconfessato istinto, una intenzione pudica, un desiderio sfacciato, ed ogni altro aspetto dell’essere, giacché sono il motore di pensieri concitati e, persino, il riflesso di armoniche sensazioni. Un riflessivo componimento, dove veritiero e chiaro è il messaggio, che arriva dritto al lettore, senza artifici retorici. Un testo apprezzato molto, nel suo emblematico contenuto. Cordialmente saluto, augurando un romantico week-end.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento