LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fabio Lupis
Membrana

Non ho più veli, membrane

Da squarciare

 

Forse le cose sono belle

E basta

 Fabio Lupis - 22/12/2017 01:15:00 [ leggi altri commenti di Fabio Lupis » ]

Ringrazio tutti voi, Franco, Arcangelo e Salvatore, per i vostri meravigliosi commenti.
Chiedo scusa per la tarda risposta e se non posso ricambiare la vostra gentilezza con altrettanto entusiasmo, ma ho molte difficoltà a connettermi regolarmente e a trovare del tempo per leggere con calma le vostre opere.

Spero comunque di poter rimediare presto, con la concentrazione e la calma adeguata ad apprezzarvi adeguatamente.

Con affetto vi abbraccio!

Fabio.

 Salvatore Pizzo - 12/12/2017 19:44:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Pochi versi per una verità "forse"più vera del pensabile sostenibile, tanto da calare, mannaia, a "squarciare"l’unico "velo"ancora intatto: quello che cela la bellezza,"E così sia". Mi verrebbe spontaneo chiosare...
Perdona, ma fanno riflettere assai questi tuoi pochi versi...
Un caro saluto

 Arcangelo Galante - 11/12/2017 14:42:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Un testo gradito a tutti coloro che non si limitano a guardare il mondo: lo vedono al di là del velo creato dalla mente. Ottima descrizione sull’inutilità del volere squarciare ogni membrana, all’infinito. Un amichevole saluto.

 Franco Bonvini - 11/12/2017 13:37:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Sì. Le cose sono come le vedi.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento