:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 68 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 31 02:06:22 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

L’uomo bianco (Grandfather)

di Ivan Pozzoni
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/05/2024 03:16:32

L’uomo bianco, invecchiato a trent’anni,

vittima del sinistro slogan «arbeit macht frei», molto Milano calvinista,

scritto in viva calce sui cartelli stradali della sua adolescenza,

ha smesso di correre, dimentico di interessi

dimentico di emozioni, dimentico d’amore.

 

È un uomo senza memoria delle radici di bulbi di rose azzurre,

marchiata a fuoco, G.d.o., nei reconditi strazi

delle sinapsi neurali d’ogni attimo vissuto;

è un uomo abbandonato, in catene d’oro, a reinventarsi giovane,

nella certezza di non dover chiedere altro a nessuno, a voce bassa.

 

L’uomo bianco, vecchio macchinario riesumato da meccanismi di luddismo aziendale,

ha smesso di ridere, annichilito dal terrore della morte,

iniziando a far statistiche sui centimetri di vita macinata,

e, con dolcezza, mi ha teso una mano.

 

Uomini bianchi, smettendo di morire a trent’anni,

annerite di fumo acre arcobaleni di capitalismo,

affamiamo, dalle barricate, i locatari d’ogni cielo e d’ogni ministero.

La neve dell’inverno imbiancherà i vostri visi;

e, finalmente, morirete vecchi.

 

[Scarti di magazzino, 2013]

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Ivan Pozzoni, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Ivan Pozzoni, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Punk is not death (Pubblicato il 02/06/2024 08:08:03 - visite: 6) »

:: Il mestiere del poeta (Pubblicato il 02/06/2024 08:05:39 - visite: 2) »

:: Le lacrime di un diavolo (Pubblicato il 01/06/2024 05:05:51 - visite: 29) »

:: L’originalità del popolo (Pubblicato il 01/06/2024 05:03:52 - visite: 13) »

:: Il nostro bimbo avrebbe avuto occhi belli (Pubblicato il 31/05/2024 02:10:27 - visite: 44) »

:: L’aquila (Pubblicato il 31/05/2024 02:08:28 - visite: 30) »

:: Franceschiello (Pubblicato il 30/05/2024 03:10:40 - visite: 25) »

:: La malattia (Pubblicato il 30/05/2024 03:08:13 - visite: 37) »

:: Vodka e benzodiazepine (Pubblicato il 29/05/2024 04:17:04 - visite: 51) »

:: Ridatemi i miei versi (Pubblicato il 29/05/2024 04:14:23 - visite: 31) »