:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Biografia di Giusy Sturiale [ sito web ]

Sei nella sezione Biografie
aggiorna la tua biografia »

Pagina aperta 9210 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Jun 6 22:49:00 UTC+0200 2024

« indietro | versione per la stampa | segnala ad un amico »


 

La pienezza non lascia spazio alle descrizioni, solo il vuoto si riempie scrivendo.

Vita ordinaria di una donna di parole

 

Dedico ogni istante della mia vita alla scrittura. Le parole mi piacciono combinate e a solo, sento che suonano, profumano ed evocano immagini, ma anche niente, bastano a se stesse e soprattutto a me. E con loro ho creato pensieri, adesso godo la loro esistenza ed i pensieri li lascio a pensare. Vivo di questo e dei miei figli loro ogni giorno mi danno una mano. E dell'amore ho consapevolezza come in un giorno di sole.

 

Del diario scritto al tempo dell'adolescenza ho creato un romanzo “Solitudo – autoanalisi di una ventenne” del 1999, ad esso ha fatto seguito “Romanzo” del 2000 , poi un periodo di silenzio trascorso in ascolto, e culminato con “Vitae” del 2011 e “Incipit – Un romanzo da farsi” del 2012.I racconti sono la mia passione, brevi, lunghi, in pillole, in una frase o in una parola e sono tantissimi, come i giorni di una vita intera.

 

 Dialoga con Giusy Sturiale / Commenta [ lascia un commento ] [Δ]

1 :: Ivan Pozzoni - 20/02/2018 16:49:00
[ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Interessante!