:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Biografia di Ilaria Palomba [ sito web ]

Sei nella sezione Biografie
aggiorna la tua biografia »

Pagina aperta 10111 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Jun 3 06:02:00 UTC+0200 2024

« indietro | versione per la stampa | segnala ad un amico »


 

 

Ilaria Palomba è una scrittrice italiana.
Ha pubblicato il romanzo “Fatti male” (Gaffi), tradotto in Germania per la Aufbau-Verlag nella collana Blumenbar, con titolo “Tu dir weh”; la raccolta poetica “I buchi neri divorano le stelle” (Arduino Sacco); la raccolta di racconti “Violentati” (ErosCultura), di cui un racconto pubblicato in Inghilterra e negli Stati Uniti per il Mammoth Book, l’antologia di racconti curata da Maxim Jakubowski. Grazie a una Borsa di Studio Internazionale, ha elaborato il saggio “Io sono un’opera d’arte. Viaggio nel mondo della performance art” (Dal Sud), durante un anno di studi al CeaQ, diretto dal Prof. Maffesoli; il romanzo “Homo homini virus” (Meridiano Zero), d’ispirazione per molte performance teatrali e di body-art e vincitore del ControPremio Carver 2015 e terzo al Premio Nabokov 2015; il racconto “Il potere della negazione” e il racconto “Tu, mia compagna di viaggio”, tradotti in francese e pubblicati in duplice lingua nei numeri “le BAROQUE” (2015) e “LA RUE” (2016) della rivista internazionale “Les Cahiers européens de l’imaginaire”, fondata da Michel Maffesoli e Gilbert Durand.
Ha curato per AlterEgo Edizioni l’antologia di racconti e disegni “Streghe Postmoderne”, di cui fa parte anche come autrice.
Ha esperito sul proprio corpo, non solo come ricercatrice, l’ebrezza della performance art, grazie al workshop “Chi sei tu” con Franko B e a un workshop di Performazione con Antonio Bilo Canella e Hossein Taheri.
Scrive per le riviste “Succedeoggi”, “Mag O” il magazine di Omero, “Night Italia”, “Pastiche”, “Nova”, “Flussi Potenziali”. Alcuni suoi scritti sono entrati a far parte di antologie letterarie. Lavora con un progetto biennale di arte e scrittura in un centro diurno, collabora con Scuola Omero.
“Una volta l’estate” è il suo terzo romanzo, scritto a quattro mani con Luigi Annibaldi.

 

Il suo sito internet è:  www.ilariapalomba.it

L'indirizzo del suo blog: http://ilariapalomba.wordpress.com


&

 

 Dialoga con Ilaria Palomba / Commenta [ lascia un commento ] [Δ]

Nessun commento lasciato