:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1402 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 27 13:52:45 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

ode di maggio

di Massimo Caccia
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 06/05/2012 17:16:52

Ode di maggio

Quanta stranezza in questa primavera
che ancora gusta d’inverno in quei volti
cupi di morte inflitta per condanna
d’un sistema corrotto. Tempus fugit,
suono su temi bruni d’abbandono
nel controcanto della sera molle
mentre discendo gironi gremiti
da disperati ignari del naufragio.

Sono andato nel bosco, ieri, senza
troppo pretendere al solo vivere
e cosa rubo alla saggezza d’essere
quando del poco midollo lasciato
non riesco suggere neanche il sentore?
Sono rimasto sul ciglio del tartaro,
fermo a guardare, tralcio nel tormento,
coloro affranti d’emaciata attesa.

E’ che io non son fatto per la guerra
richiamato dai molti immiseriti
che già contestano per la dignità
persa a modico prezzo nel baratto
d’idee ormai fiaccate dal conflitto.
Alle vedove non son più conformi
quei peana intessuti da tiranni
loschi, gonfi di boria e indifferenza.

Provo a scrivere qualche rima sparsa
sgrattando cancrizzati sentimenti
per meglio mordere umori glassati,
anche se queste timide parole,
ancora prima di staccarsi libere
dalla penna, già sanno di poetico
aborto: quando torneranno i giorni
buoni per trafficare umane lettere?




« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 2 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Massimo Caccia, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Massimo Caccia, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Essere come appeso... (Pubblicato il 10/01/2020 16:39:27 - visite: 471) »

:: ...mi scuote... (Pubblicato il 26/01/2016 16:04:09 - visite: 1060) »

:: Notte (Pubblicato il 24/01/2016 15:24:45 - visite: 797) »

:: Animula vagula... (Pubblicato il 16/10/2013 14:48:20 - visite: 1394) »

:: dentro... (Pubblicato il 14/10/2013 16:30:46 - visite: 1147) »

:: Sul teschio... (Pubblicato il 01/04/2013 12:20:40 - visite: 1607) »

:: Hic et nunc (Pubblicato il 06/02/2013 19:02:58 - visite: 1578) »

:: Grigio (Pubblicato il 13/01/2013 16:42:46 - visite: 1304) »

:: Deserto (Pubblicato il 22/12/2012 14:56:58 - visite: 1295) »

:: Avvento (Pubblicato il 14/12/2012 16:47:47 - visite: 1464) »