:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Saggio
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 931 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Jun 4 17:58:18 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Terminillo Film Festival - dal 3 al 7 febbraio 2016

Argomento: Cinema

Saggio di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 29/01/2016 05:39:31

TERMINILLO FILM FESTIVAL - 3/7 febbraio

'La commedia in alta quota'

 

Articolo di Vittoria Scarpa - CINEUROPA 28/01/2016 -

Appuntamento dal 3 al 7 febbraio con la prima edizione del festival dedicato alla commedia e alla montagna, diretto dall’attore Francesco Apolloni. Una settimana bianca ricca di proiezioni, anteprime e incontri con molti protagonisti del cinema italiano: è il Terminillo Film Festival, la cui prima edizione si terrà nella località sciistica in provincia di Rieti, vicino Roma, dal 3 al 7 febbraio 2016. Ideato da Alessandro Micheli e dall’attore Francesco Apolloni, che ne è anche il direttore artistico, l’evento celebra la commedia italiana. “Un festival trasversale, che va dal cinepanettone a maestri come Ettore Scola, passando per le nuove leve del web e la fantasy comedy”, ha spiegato Apolloni presentando il programma ieri a Roma.

 

Si partirà mercoledì 3 febbraio con 'Vacanze di Natale' alla presenza di Enrico Vanzina, “un omaggio al capostipite dei cinepanettoni” precisa il direttore artistico. Gli altri film in programma sono 'Ridendo e scherzando', documentario di Paola e Silvia Scola in omaggio al padre Ettore, cui il festival è dedicato; la rivelazione dell’ultimo Festival di Roma 'Lo chiamavano Jeeg Robot', alla presenza del regista Gabriele Mainetti e del protagonista Luca Marinelli; l’esordio sul grande schermo delle webstar 'The Pills' con 'Sempre meglio che lavorare'. Verranno inoltre proiettate alcune scene del nuovo film di Paolo Genovese, 'Perfetti sconosciuti' (in arrivo nelle sale l’11 febbraio).

Tredici opere in concorso, tra cortometraggi, web series e cinephone (mini film realizzati con uno smartphone), animeranno i pomeriggi del festival. Si segnala inoltre, sabato 6 febbraio, la tavola rotonda CommediAMO, moderata dalla presidente SNGCI Laura Delli Colli, un incontro con alcuni tra i più popolari protagonisti della commedia made in Italy.

Il Terminillo FF si svolge in collaborazione con Rieti Film Commission, inteso come “evento di partenza di un’attività annuale che mira a portare produzioni nel territorio”, ha specificato il presidente della FC Claudio Talocci. Tra gli ospiti di questa prima edizione del festival: Raoul Bova, Paolo Genovese, Violante Placido, Maurizio Mattioli, Ilaria Spada, Serena Rossi, Nicolas Vaporidis, Matteo Branciamore, Rocío Muñoz Morales, Pier Giorgio Bellocchio, Marco Giallini, Primo Reggiani, Euridice Axen, Michela Andreozzi, Lillo.

 

FESTIVAL DEL CINEMA INDIPENDENTE

FF - Articolo di Vittoria Scarpa - CINEUROPA 26/01/2016

 

Il festival del cinema indipendente di Roma è posticipato quest’anno in autunno. Il termine per presentare opere cinematografiche è il 30 giugno 2016 C’è tempo fino al 30 giugno 2016 per presentare opere cinematografiche e partecipare alla 15ma edizione del RIFF - Rome Independent Film Festival, il consueto appuntamento capitolino con il cinema indipendente, diretto da Fabrizio Ferrari, che quest’anno è posticipato in autunno. Il RIFF offre ai filmmaker di tutto il mondo l’opportunità di presentare in Italia i loro film in anteprima. In particolare, la sezione New Frontiers (riservata alle opere prime e seconde) dà rilievo alla produzione italiana ed è occasione di incontro e scoperta di nuovi talenti cinematografici. Il festival, inoltre, prosegue nella mission di far conoscere e distribuire le pellicole in gara. Per i vincitori, infatti, è prevista una programmazione dedicata presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma.

Le opere selezionate per il concorso saranno oltre 150. Le sezioni in gara sono:
 Feature Films (lungometraggio italiano e internazionale/opere prime e seconde); Documentary Films (italiano e internazionale);
 Short Films (italiano e internazionale);
 International Student Films (scuole di cinema);
 Animation (animazione);
 Screenplays & Subject (sceneggiature & soggetti). Il programma del RIFF 2016 sarà arricchito da retrospettive e seminari che affronteranno vari aspetti della cinematografia indie. I paesi ospiti di questa edizione saranno gli Stati Uniti e la Spagna. Novità dell’edizione 2016 è il nuovo contest SOS (short online streaming), che si svolgerà esclusivamente sul web in simbiosi con il festival.

Dedicato ai registi di opere di cortometraggio, il contest verrà ospitato sul portale indiefilmchannel.tv: il cortometraggio più votato si aggiudicherà un contratto per la distribuzione VOD (video on demand) di 1.000 euro. Tutte le principali opere presentate al RIFF saranno, al termine del festival, visibili in modalità VOD sempre su indiefilmchannel.tv (che è anche il portale italiano ufficiale del My French Film Festival, il festival del cinema francese che si svolge online fino al 18 febbraio). Al termine del festival verranno assegnati i RIFF Awards per un valore di oltre 50mila euro. Il Rome Independent Film Festival è sostenuto dal Mibact - Direzione generale cinema e dall’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio. Tutte le informazioni per iscriversi e il bando sono presenti sul sito del festival.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Saggio, ha pubblicato anche:

:: [ Arte ] Basquiat ... o il deserto emotivo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/05/2024 06:50:19 - visite: 74) »

:: [ Libri ] Marcel Proust - ’Noir Désir’ un libro di Giorgio Mancinelli , di GioMa (Pubblicato il 23/05/2022 15:36:08 - visite: 730) »

:: [ Cinema ] Al TorinoFilmLab, i film del futuro , di GioMa (Pubblicato il 05/12/2019 17:13:38 - visite: 1063) »

:: [ Arte e scienza ] Festival dell’Essere diretto da Vittorio Sgarbi. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2019 15:27:14 - visite: 771) »

:: [ Vino ] Brindisi (..per ogni occasione). , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2019 06:00:18 - visite: 833) »

:: [ Poesia ] La poesia ’immaginale’ di Armando Bertollo , di GioMa (Pubblicato il 20/09/2019 18:31:53 - visite: 1646) »

:: [ Libri ] Massimo Recalcati … o ‘la ricerca imperturbabile di senso’ , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 23/08/2019 11:15:14 - visite: 996) »

:: [ Poesia ] Perché la poesia? ... una riflessione critica. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 18/07/2019 06:11:27 - visite: 1402) »

:: [ Poesia ] Roberto Fassina … o la vicissitudine comica della salute. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 12/04/2019 17:28:33 - visite: 1590) »

:: [ Cinema ] CinEuropa News - prossimamente al cinema. , di GioMa (Pubblicato il 26/03/2019 19:01:14 - visite: 931) »