:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Saggio
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1114 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 9 08:06:04 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

’30 anni premio lorenzo montano

Argomento: Letteratura

Saggio di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/02/2016 08:04:09

PREMIO DI POESIA 'LORENZO MONTANO' EDIZIONE DEL TRENTENNALE

Dedicato quest'anno a tutti i poeti che desiderano promuovere la propria poesia più significativa. Ogni poeta sa che tra i propri testi c’è una poesia che lo rappresenta compiutamente; una poesia che costituisce un momento privilegiato della sua ricerca poetica, da scegliere nella produzione letteraria una poesia che proprio nell’unicità trova la sua ragione.
La Giuria del Premio sarà lieta di leggerla e valutarla nella sezione “Una poesia inedita”. Al vincitore sarà attribuito – grazie alla partecipazione dalla Prima Circoscrizione di Verona – un premio in denaro, nel corso del Forum che come ogni anno si terrà in autunno presso la Biblioteca Civica di Verona.

Info:
http://www.anteremedizioni.it/xxx_edizione_premio_lorenzo_montano
Per ulteriori informazioni: direzione@anteremedizioni.it

È disponibile il bando del Premio Lorenzo Montano, giunto quest’anno alla XXX edizione.
Promosso e organizzato dalla rivista “Anterem”, il Premio si articola in cinque sezioni: “Raccolta inedita”, “Opera edita”, “Una poesia inedita”, “Una prosa inedita”, “Opere scelte”.

I poeti vincitori, finalisti e segnalati leggeranno i propri testi nel corso del Forum Anterem 2016, manifestazione che coinvolgerà musicisti, editori di poesia, critici letterari e filosofi, esponenti di siti web e riviste specializzate.
In occasione del trentennale del Premio, sono in programma eventi di rilievo.
Per ogni sezione sono previsti rilevanti riconoscimenti sia editoriali sia in denaro.

Giuria del Premio: Giorgio Bonacini, Laura Caccia, Davide Campi, Mara Cini, Flavio Ermini, Marco Furia, Rosa Pierno, Ranieri Teti.

Inoltre è destinato dalla Giuria del Premio a un autore che abbia contribuito con il suo lavoro ad ampliare i percorsi di conoscenza che tendono alla verità poetica nella contemporaneità.
Grazie alla decisiva partecipazione della Regione Veneto, allo scrittore viene riconosciuta la pubblicazione, da parte di Anterem Edizioni, di una raccolta di testi selezionati tra le sue opere edite e inedite. Il lavoro viene introdotto da un’ampia riflessione critica.

CERIMONIE E PREMIAZIONI
I poeti vincitori, finalisti e segnalati
leggeranno i propri testi nel corso
del Forum Anterem 2016,manifestazione che coinvolgerà musicisti, editori di poesia, critici letterari e filosofi, esponenti di siti web e riviste specializzate.
Per ognuno di questi autori i giurati del premio scriveranno una riflessione critica,che sarà letta nel corso dello stesso Forum e successivamente pubblicata, insieme ai relativi testi, sul periodico on-line “Carte nel Vento”.
Prodotto da Anterem Edizioni, il periodico troverà spazio sul sito
www.anteremedizioni.it
La Giuria del Premio si riserva inoltre di designare per ogni sezione gli autori che saranno ritenuti meritevoli di menzione.
Tutte le opere pervenute al Premio saranno catalogate e conservate,
insieme ai manoscritti e ai volumi dei poeti contemporanei più significativi, presso il Centro di Documentazione sulla Poesia Contemporanea “Lorenzo Montano” della Biblioteca Civica di Verona, a disposizione dei critici, degli storici della letteratura e degli appassionati di poesia.
Il compositore Francesco Bellomi, docente del Conservatorio di Milano, dedicherà un brano
musicale a ciascuna delle opere vincitrici.
Le musiche verranno eseguite durante la cerimonia di premiazione, oltre che essere compendiate sul sito
www.anteremedizioni.it
e su www.youtube.it

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’invio dei materiali può essere effettuato via e - mail oppure per posta tradizionale entro il 15 aprile 2016.
Spedizione via e-mail: le opere vanno inviate con documento salvato in Word o in RTF o in PDF.
Su documento a parte va inviata la nota biobibliografica del poeta con indirizzo,recapito e-mail e telefonico.
L’invio va effettuato all’indirizzo di posta elettronica:
premio.montano@anteremedizioni.it
Spedizione per posta tradizionale: le opere vanno inviate in tre copie alla sede del Premio, in via Sansovino 10 -37138 Verona, Italia.
Su ciascuna delle tre copie va riport
ata la nota biobibliografica del poeta con indirizzo, recapito e-mail e telefonico.
Per partecipare al Premio è necessario iscriversi all’Associazione senza fini di lucro e per la promozione sociale Anterem.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Saggio, ha pubblicato anche:

:: [ Arte ] Basquiat ... o il deserto emotivo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/05/2024 06:50:19 - visite: 74) »

:: [ Libri ] Marcel Proust - ’Noir Désir’ un libro di Giorgio Mancinelli , di GioMa (Pubblicato il 23/05/2022 15:36:08 - visite: 730) »

:: [ Cinema ] Al TorinoFilmLab, i film del futuro , di GioMa (Pubblicato il 05/12/2019 17:13:38 - visite: 1063) »

:: [ Arte e scienza ] Festival dell’Essere diretto da Vittorio Sgarbi. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2019 15:27:14 - visite: 771) »

:: [ Vino ] Brindisi (..per ogni occasione). , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2019 06:00:18 - visite: 833) »

:: [ Poesia ] La poesia ’immaginale’ di Armando Bertollo , di GioMa (Pubblicato il 20/09/2019 18:31:53 - visite: 1646) »

:: [ Libri ] Massimo Recalcati … o ‘la ricerca imperturbabile di senso’ , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 23/08/2019 11:15:14 - visite: 996) »

:: [ Poesia ] Perché la poesia? ... una riflessione critica. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 18/07/2019 06:11:27 - visite: 1402) »

:: [ Poesia ] Roberto Fassina … o la vicissitudine comica della salute. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 12/04/2019 17:28:33 - visite: 1590) »

:: [ Cinema ] CinEuropa News - prossimamente al cinema. , di GioMa (Pubblicato il 26/03/2019 19:01:14 - visite: 931) »