:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 680 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 31 03:56:38 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Di finissime nebbie notturne

di Davide Toffolo
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 08/11/2014 00:25:00

L'eco di Baudelaire che ho in testa

mi fa sentire sfinito

in quest'ultima solitudine quotidiana.

 

Quella donna dai capelli neri

appostata alla fermata dell'autobus

mi ha guardato un attimo

e poi ha deciso

che non sarei mai potuto essere

l'eroe che l'avrebbe portata in salvo.

 

Invece, la luna,

indifferente nel piatto e grigio lassù,

spiava i miei passi sgraziati,

il mio modo di camminare

o di correre verso nessun luogo

e mi giudicava:

 

"Guarda quella buffa creatura"

sussurrava alla stella che le stava accanto

"pare quasi sia sul punto di sprofondare

negli abissi oscuri, eterni e lieti;

ormai priva di speranze e aspirazioni,

vaga senza scopo per lo spazio-tempo umano

e si chiede infiniti perché

a cui io sola potrei rispondere

se solo volessi.

Ma non voglio.

Non a lui".

 

Quaggiù

anche i palazzi più alti

sono illuminati da una nebbiolina

eterea, polvere d'angeli

o di demoni,

lacrime di fate dei boschi

o di streghe orrende.

E mi stupisco dei lampioni

che con le loro luci arancioni

dipingono la notte blu

di una sfumatura graziosa,

quasi tentassero di sfidare

l'ignoto

la paura

la morte stessa.

 

Un treno partirà domani

e mi riporterà a casa

senza troppi rancori.

Carico dei miei affetti

e dei miei sorrisi per amici mancati,

salirò al nord

convinto della bellezza inconcepibile

dei tuoi occhi dimenticati.

Presto l'oblio dei prati a mezzanotte,

dei parchi nel giorno dopo l'Apocalisse,

si poserà sui ricordi di te che ancora conservo

custodisco gelosamente

in attesa di un giorno buono

di un Paradiso Quasi-Perduto

di un Eden dai ciliegi in fiore

e dalle foglie caduche.

 

Domani un treno mi riporterà

a pochi minuti dalla tua chioma scura,

ma non nera,

scura

velata da riflessi leggermente più chiari,

con un effetto che è un po' quello dei lumi arancioni

in notti nebbiose e autunnali

come quella di poco fa.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Davide Toffolo, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Davide Toffolo, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Sedimenti di un vino da poco (Pubblicato il 30/03/2016 00:30:17 - visite: 796) »

:: Enigma (Pubblicato il 27/03/2016 11:12:19 - visite: 683) »

:: Danza Immaginata (Pubblicato il 27/03/2016 11:03:15 - visite: 556) »

:: Elemosinar leggendo (Pubblicato il 13/01/2015 01:06:10 - visite: 634) »

:: Ricordo che svanisce, come un’orma sulla sabbia (Pubblicato il 07/12/2014 01:14:56 - visite: 898) »

:: Dormiveglia (Pubblicato il 26/10/2014 02:31:51 - visite: 920) »

:: Vent’anni meno uno (Pubblicato il 08/10/2014 23:05:33 - visite: 746) »

:: Indie-Pop scozzese dalla finestra (Pubblicato il 06/10/2014 20:03:06 - visite: 703) »

:: Vestito azzurro (Pubblicato il 30/09/2014 00:47:15 - visite: 924) »