:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 566 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 31 20:05:57 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Fricassea

di Paolo Lazzini
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/01/2016 15:23:29

Fricassea

 

In tempo di guerra ci si ritira

dentro maglioni strappati o capotti sdruciti…

se attraversi la città puoi deglutirne gli umori

per scendere fra i suoi ventricoli

sbronzi di solitudine, sfibrati dal dolore...

c’è un margine di parole, un confine

di simboli e luci, disorientate comete

rottami del vivere la civiltà mancata.

Lingue affilate, allenate

a lambire l’orifizio del potere

improvvisano sorrisi per addolcirti

il fiele che ti faranno ingoiare…

ma noi restiamo seduti sulla sponda del vento

dove ogni giorno i paladini della globalità

vomitano la loro furia con notiziari

di pace belligerante, per una guerra affidabile

per una strage remissibile …

L’artiglieria in livrea mangiava fricassea

nell’ospedale da campo l’attruppamento,

marcava lo scontento...

bluse, foulard, paltò, liseuse, plissé,

accanto allo stendardo con martingala e bandoliera,

divorato dal tempo, bivaccava sulla giostra il reggimento…

stoffe, sofà, peluche,

un comò accompagnato dalla sua abat-jour...

un filosofo, biografo, filantropo

un tipografo, patriota, dinamitardo

un burocrate, funzionario, galoppino...

un comunista, controrivoluzionario...

un garantista, enfant prodige miliardario

entraineuse in tournée...

limousine con roulotte e chauffeur...

questa  è la piazza del secolo ventunesimo.

La distruzione leva l’ancora e riecheggia

giunge all’assalto dei nostri occhi

per ricucire di croci la nostra voce…

le sue ombre rimbombano prive di musica, traboccanti di lacrime,

dalle macerie guardiamo con occhi di ramarro

la traiettoria della mosca e la trappola del ragno,

…con passo ammaestrato d’elefanti marciano gli eserciti abbaglianti,

saliranno in cattedra con mani d’acciaio

e cuori di vulcano… (vedrete) non tarderanno i roghi dei sogni.

 

PaLa


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Paolo Lazzini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.