:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 606 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri May 31 16:14:33 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

I bambini di Aleppo

di Valeria D’Amico
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/01/2018 18:57:31

I bambini di Aleppo

Fatti di foglie noi,
ci sparpagliate al vento,
a ingoiare le nostre macerie,
ci flagellate di indifferenza
e titubate ignavi
fra lacrime e sdegno
Siamo fatti di sabbia
di clessidre rotte,
fiato freddo di stelle
a cui affidiamo la sorte
I nostri cieli hanno uccelli informi
che non conoscono il verde dei prati
né il giallo del grano nel vento...
Il loro verso è stridulo,
è un gracchiare di anime
ascese al cielo dopo l'inferno
conosciuto in questa melma di vita
Ci raccontano però
che esistono altri cieli
e altre voci hanno gli uccelli
che li solcano
vegliando i prati e il grano
e altri sogni e colori
abitano le notti di bambini
ignari dell'orrore,
ai bordi delle periferie del cuore.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Valeria D’Amico, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.