:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 705 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 19 05:59:01 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

28DIVINO JAZZ / Emozioni in Musica - Roma

Argomento: Musica

Articolo di Giorgio Mancinelli (Biografia)

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/12/2015 06:18:29


28DIVINO JAZZ / Emozioni in Musica - Roma

'L’uccello fa un nido, il ragno una ragnatela, l’uomo una amicizia'.
(William Blake)....e noi proveremo a darvi emozioni e buona musica!

Vi aspettiamo, dalle 19.30. ( cena, stuzzico o chiacchiere).... e ricordate che domenica 13 dic. il concerto di Lucia Ianniello "Maintenant" è previsto alle 18.00 ! (o poco più)
Buon fine di settimana !

VENERDI 11 DICEMBRE
ORE 22.30
COLONNA BARON - IBIDEM!
Marco Colonna: clarinetti,
Ermanno Baron : batteria

Due musicisti cresciuti nel ventre della capitale attraversando esperienze e visioni altre. Si pongono uno di fronte all'altro e proponendo la loro sintesi di esperienze fatte di Jazz, Noise, Impro rimandi alle proprie culture antiche disegnando percorsi unici di descrizione della realtà. Fanno della loro furente espressività e le loro costruzioni metriche il punto di forza di un discorso improvvisato in continuo mutamento e finalizzato alla ricerca di una bellezza urbana e coinvolgente.
Marco Colonna è attivo da vent'anni in ogni possibile rivolo espressivo della musica, unendo una tecnica formata alla corte di grandi solisti di musica contemporanea ad un'espressività forgiata dalla musica improvvisata europea e dal free jazz afroamericano.
La sua collavorazione acon Agusti Fernandez lo ha fatto segnalare come uno dei nuovi talenti più in vista del jazz italiano e le sue decine di concerti in solo sono a testimoniare la sua continua ricerca di streategie possibili.
Ermanno Baron è batterista unico e sensibile, capace di trasformare il ritmo in espressione pura, la violenza in raffinati arabeschi ritmici e dalla grande varietà timbirca ed espressiva.

SABATO 12 DICEMBRE
ORE 22.30
HEPOKA 4tet
Andrea Polinelli, sassofoni, flauto (Italia)
Matz Hedberg, chitarra (Svezia)
Carmine Iuvone, c.basso (usa)
Sanjay Kansa Banik, tabla indiane (india)

Il titolo di questo nuovo progetto musicale di Andrea Polinelli è generato dalla prima sillaba del cognome di tre dei musicisti partecipanti al gruppo.
Oltre ad essere manifesto di semplicità il nome rappresenta l'evocazione di un momento, l'evoluzione dell'arte di oggi che si offre testimone di una Hepoka piena di rapide trasformazioni e trasversalità culturali. Il repertorio, che si sviluppa per mezzo di materiale scritto e di materiale generato da un approccio improvvisativo, è completamente originale, co-firmato dal gruppo. Hepoka non è il risultato di una fusione di esperienze musicali diverse, bensì l'incontro di musicisti che, pur avendo un origine culturale diversa, filtrano ciascuno attraverso il proprio background originale una comune trasversalità di informazioni musicali. Il progetto Hepoka è stato presentato questa estate al festival internazionale "Tivoli Chiama" riscuotendo notevole successo di pubblico e critica.

DOMENICA 13 DICEMBRE
ORE 18.00
"MAINTENANT"
Presentazione CD

Lucia Ianniello, tromba, effetti
Vincenzo Vicaro, sassofono tenore
Paolo Tombolesi, tastiera
Riccardo Di Fiandra, basso elettrico

Dalle note di copertina...
"L'idea di registrare, oltre alle mie composizioni originali, tre brani tratti dal repertorio della Pan Afrikan Peoples Arkestra, parte da lontano, da quando mi ero imbattuta nella musica, nell'opera e nella visione di Horace Tapscott (1934-1999). Trombonista, pianista, compositore, arrangiatore e leader della P.A.P.A., Tapscott, a partire dal 1961, impiegò tutte le sue energie per dare la giusta rilevanza e dignità alla comunità afro-americana di Los Angeles, ai progetti artistici e ai rapporti umani, dando vita ad una delle prime associazioni artistiche nere composta da musicisti, poeti, ballerini etc. "La nostra musica è contributiva e non competitiva" diceva, ed io, grazie anche al lavoro di Steven L. Isoardi, autore della bibliografia fondamentale su Tapscott e sulla vita musicale negli anni d'oro di Central Avenue, ho potuto studiarlo e amarlo.
Per me che penso che prima della musica ci sia lo sviluppo dell'identità umana, e cerco un dialogo speciale con i musicisti con cui collaboro, che tenga conto delle qualità del rapporto innanzitutto, il passo successivo è stato naturale. Con Diana, Giuseppe e Paolo abbiamo condiviso negli anni molto più che la musica. A loro chiedevo, la scorsa estate, di registrare... l'esigenza espressiva era impellente, dettata anche dalla necessità di raccontare una storia nuova, nata dall'elaborazione di stimoli forti vissuti insieme.
Così abbiamo suonato, sperimentato, registrato con vero spirito contributivo e non competitivo e mi auguro che gli ampi paesaggi sonori improvvisati ne
siano testimonianza. Siamo stati felici. Abbiamo avuto il tempo di vivere e rendere questa esperienza indelebile. Il 6 febbraio 2015 Giuseppe è stato strappato alla vita mentre la viveva appieno, fino all'ultimo secondo. Per lui ho voluto registrare "Sicily", un brano inedito scelto tra tanti belli scritti da
Giuseppe."
Lucia Ianniello, giugno 2015

28Divino Jazz - Via Mirandola, 21 - Roma - 340 8249718 - www.28divino.com
Risto Food, Wine Bar & Cocktails no stop.- tarda cucina - Giochi -Karom - Backgamomd- Scacchi :-) SOPRA, l'ingresso è libero e potete venire per l'aperitivo, stuzzico o cena, chiaccherare con amici, dopo teatro e ,fino a tardi, ascoltare le note del live che bollano sotto, nella cava Jazz :-) - Prenotate che siamo "piccoli"!







« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »