:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1205 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 16 13:46:55 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Frammento, con Natacha Daunizeau, Marco Colonna al 28DVJ

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 22/01/2016 07:02:02

28DIVINO JAZZ e ROMASERA: Serate Romane tra Musica e Arte, sono lieti di presentare:

 

'FRAMMENTO' - Scena Musicale per voce recitante.

 

Natacha Daunizeau, voce recitante, interpretazione, regia Marco Colonna, clarinetti, testo.

 

DOMENICA 24 GENNAIO ore 18.30

LUNEDI 25 GENNAIO ore 21.00

 

Uno squarcio esistenziale vestito da donna, un monologo costruito sulla parola e sul suono della gestazione. Donna come essenza del Mondo, come risoluto atto rivoluzionario, ma anche come madre sognatrice, come umorale sentire, come difesa ultima dalla bruttura che ci circonda.

 

'Frammento' è il nome di un’opera che sembra la parte di un tutto, questa la disposizione d’animo con cui mi avvicino all’ascolto [si all’ascolto perché “frammento” è un’ opera per l’orecchio ancor prima che per la vista]. Mi avvicino pensando di poter cogliere un frammento… un frammento di vita, un frammento di voce, un frammento di musica.

 

Prenotazione obbligatoria: 340.8249718 oppure entro il 23 gennaio a:

28divino@libero.it

 

28DiVino Jazz - Via Mirandola, 21 - 00182 Roma

 

"Conosco Natacha cosi come non mi è nuova la musica di Marco Colonna, mi avvicino e mi preparo all’ascolto di un nuovo monologo. Inizia. Entra in scena con una tuta arancione, ancor prima che apra bocca sono indeciso se si tratti del viaggio di un astronauta o di un viaggio al centro della terra, il testo scorre fluido, le parole si moltiplicano, tante, la paura di perdere anche un frammento: non è un monologo, la musica pensata o improvvisata segue il ritmo, voce e clarinetto respirano insieme, si alternano e si cercano come in un vero e proprio dialogo. Il testo ci porta a spasso con la fantasia, la voce di donna, la donna in se come essenza della vita, come riparo, come lotta: è un viaggio esistenziale dove la parola guida l’inconscio e la musica rasserena l’anima. E’ un frammento esistenziale ma anche una scheggia impazzita che si infila nelle paure ancestrali, la voce si moltiplica, la musica si raddoppia, sono mille frammenti dell’esistenza di ognuno, mille schegge che ti colpiscono ovunque. Lo straordinario realismo del testo è il giusto contraltare al verismo delle note che si susseguono ed accompagnano ogni singola emozione tanto da non sapere più dove finiscono le parole ed inizia al musica. Questo è il vero “frammento”, quello che lascia lo spazio all’arguzia che vuole completare il tutto, quello che lascia lo spazio all’intuizione per completare la forma, quello che lascia lo spazio alla fantasia per coniugare musica e parole come fossero lo spazio e la forma di un’intuizione di cui ognuno porterà a casa un singolo frammento. Il vero “frammento” è nella voce che ti cattura, nella musica che ti rapisce, nell’insieme che ti porta metaforicamente sul palco per lasciarti con la consapevolezza di aver bisogno di tutti i frammenti per ricomporre il tutto.

 

'FRAMMENTO' è un opera intrigante, da ascoltare e riascoltare per cogliere sempre nuove sfumature: sofisticata come un brano di Duke Ellington, genuina come il Piccolo Principe, riflessiva come uno scritto di Heidegger, attuale come la decrescita di Latouche, 'liquida' come gli scritti di Bauman. Un testo come frammento di pensiero, scheggia di coscienza; come una sosta durante il viaggio. E il flusso è aperto libero non costruito e non meditato, ma soltanto vero. Andiamo via con il desiderio di volerlo ascoltare ancora, intanto ci portiamo a casa un “frammento”.

 

Redazione ROMASERA SEMA Communication s.r.l.

Corso Trieste 63 00198

Romatel.: 06 4807361 fax: 06 48073654

romasera@segreterianazionale.it - http://wp.romasera.it/

 

Questo blog nasce da un progetto che ho in testa da oltre un anno. Dalla volontà di dare concretezza a tante riflessioni nate, tra amici, nei momenti di svago, quasi un tentativo di porre un accento serio all’interno di scambi di opinione casalinghi. Il blog si ritiene “aperto” e quindi, fatti salvi i principi di correttezza, lealtà verso gli obiettivi e nettiquette, chiunque volesse può inviare il suo articolo alla redazione che, dopo averne vagliato con attenzione il contenuto, deciderà come pubblicarlo.

 

Gli obiettivi di questo sito sono essenzialmente due:

•dare voce, risonanza e quindi, in un certo senso, sostenere tutti gli eventi artistici che appartengono al “sommerso” e che, vivendo la città, capita di fruire occasionalmente non grazie alla promozione dei grandi media, ma grazie al tam tam della strada;

•fornire un punto di riferimento a chi volesse leggere la città non solo attraverso i grandi musei, le grandi installazioni, i grandi concerti. Una guida semplice agli appuntamenti della Roma nascosta, spoglia dei fasti imperiali ma ugualmente viva e piena di energia.

 

Questo blog non vuole fare “critica”, non vuole emulare o usurpare il ruolo di chi, con anni di studio e di duro lavoro, ha scelto il difficile mestiere del critico d’arte. Qui si spazia dalla fotografia al gospel, dalla video installazione al reggae, alla letteratura, al vernissage, a tutto quello che la città offre come “evento” per stare insieme.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 164) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 98) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »