:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1075 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue Jun 11 17:08:09 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

fashion a torino: ’la moda secondo national geographic’

Argomento: Cultura

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 04/02/2016 12:01:52

A Torino dal 4 Febbraio al 02 Maggio - Palazzo Madama Corte Medievale, Piazza Castello:

"La moda secondo National Geographic"

Una nuova mostra fotografica con ben 62 immagini di grandi fotografi NG sul significato storico e culturale dell’abbigliamento e dell’ornamento.
La mostra "Fashion, moda e stile negli scatti di National Geographic", prende spunto proprio da aspetti di antropologia culturale come l'attenzione universale per il corpo, l'ornamento e l'indumento, gli scambi interculturali, i cambiamenti sociali.
Da sempre ciò che indossiamo esprime al tempo stesso l'effimero e l'eterno e definisce un'appartenenza sociale, economica e religiosa. In principio fu l'istinto: quello di decorare il nostro corpo, di apparire belli, o diversi, di dichiarare chi siamo. Ma anche di cambiare, di trasformarci.
In questa prospettiva il percorso della mostra, che espone 62 immagini in grande formato realizzate da 36 grandi fotografi di National Geographic, attraverso accostamenti sorprendenti e apparentemente stravaganti illustra come le passerelle della moda di Milano e Parigi hanno molto più in comune di quanto si possa pensare con le praterie dell'Oregon,le foreste pluviali di Papua Nuova Guinea, i villaggi africani, i templi giavanesi...

Nelle foto: (alcuni esempi)
Corea del Sud, 2009: una modella vestita di seta danza alla sfilata di Hanbok. Fotografia di Jodi Cobb
Arabia Saudita 1986
Una giovane beduina nasconde il volto a tutti gli uomini estranei alla famiglia.
Fotografia di Jodi Cobb
Papua Nuova Guinea 1998
Ritratto di uomo huli con la parrucca tradizionale. Per gli uomini di questa popolazione della Papua Nuova Guinea non c’è nulla di più virile che prendersi cura del proprio corpo, a partire dai capelli.
Fotografia di Jodi Cobb
Laos 1974
Una donna hmong e suo figlio con il copricapo tradizionale.
Fotografia di W.E. Garrett

FASHION moda e stile negli scatti di National Geographic
è a cura di Marco Cattaneo e della redazione di National Geographic Italia

Aperture: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19; martedì chiuso. La biglietteria chiude un’ora prima.
Info mostra: tel 011 4433501
Per maggiori informazioni visitare il sito internet di Palazzo Madama



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »