:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 909 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Tue May 7 01:41:24 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

E ancora Brasile al 28divino

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 19/04/2016 17:10:45

UNICA DATA A ROMA - Martedi 19 Aprile ore 22.00
'URBEM' - Brazilian Contemporary Jazz
Sandro Moreno, batteria, percussioni
Bianca Bacha, voce, ukulele, fx
Gabriel de Andrade, chitarra el.
Gabriel Basso, basso el.

Video: https://www.youtube.com/watch?v=7NjODRvgXSM&feature=youtu.be

Originari della parte occidentale del Brasile, Urbem è un quartetto di jazz contemporaneo che ha come ingredienti essenziali nella loro identità l'essenza della musica
brasiliana, mescolata con ritmi molto interessanti, inusuali effetti e belle melodie.
Il batterista Sandro Moreno è un eccellente e esperto musicista che è già stato considerato come miglior batterista in Brasile nel 2001.
È stato il vincitore del "Batuka Music Fest" di quell'anno, il più importante festival di "tamburo" in Sud America. Ha suonato per molti anni con vari artisti famosi brasilaini come Zé Ramalho, Almir Sater, Leila Pinheiro, Tetê Espíndola e Dani Black.
La band è principalmente strumentale, ma loro vocalist, Bianca Bacha oltre ad avere un bel timbro, molto interessante, riproduce tutte le melodie con la sua voce e
suona anche l'Ukulele, uno strumento assai insolito nel jazz. Registrò il suo primo album nel 2009 con sue composizioni insieme ad altre interpretazioni.

I due "Gabriels", Gabriel de Andrade (chitarra) e Gabriel Basso (basso), sono eccellenti musicisti e autori della maggior parte delle composizioni della band.
Gabriel de Andrade è un giovane chitarrista laureato in musica. E' talentuoso, virtuoso e offre tante sfumature, espressioni e personalità nelle sue composizioni e improvvisazioni. Fu membro dell'Orchestra di chitarra acustica di Campo Grande tra il 2004 e il 2008. Gabriel Basso è un brillante, giovane bassista che ha suonato con numerosi artisti in Brasile. Egli è un membro dell'Orchestra Camerata Violeira dal 2013.
È stato anche coinvolto nella ricerca di musica strumentale brasiliana con Toca Trio, e ha suonato in importanti eventi culturali come il Festival del Sud America nel 2006. Nel 2014 si è esibito con il Trio di Marcos Assunção al Tensamba Festival di Madrid e di Barcellona e allla settimana internazionale di Jazz a Ciudad de La Laguna.

Dal 2015 la band raccoglie ottime critiche e attenzione da parte della comunità musicale e giornalisti del settore. Nel mese di settembre sono stati i vincitore di un premio nazionale di musica strumentale chiamato "Samsung Colinot", con più di 40 mila voti su Internet. Poi hanno avuto una loro canzone prodotta da Ruriá Duprat, un rinomato arrangiatore che ha collaborato con diversi artisti tra cui Diana Krall.
Nel 2015 hanno fatto un tour con Yamandú Costa e Wagner Tiso, famosi musicisti brasiliani e recentemente, dopo aver partecipato alla Womex (The World Music Expo a Budapest), sono stati invitati a suonare in vari festival in tutto il mondo e ultimo, ma non meno importante, Urbem fu invitato ad unirsi l'etichetta americana, Odradek Records,che ha anche una base in Italia, dove la band ha appena registrato l'ultimo loro lavoro presso il Tube Recording Studio di Enrico Moccia.

Mercoledi 20 Aprile ore 22.00
MARCHETTI ALESSANDRINI DUO
"indijazzsto" cd Release
Natalino Marchetti, fisarmonica
Simone Alessandrini, sax

Il duo, nato dall'incontro tra gli echi popolari della fisarmonica di Natalino Marchetti e il lirismo evocativo del sassofono di Simone Alessandrini, propone un insolito dialogo tra le sonorità dei due strumenti, protagonisti di una sorta di conversazione estemporanea dagli esiti del tutto originali. Prendendo le mosse da un repertorio di ampio respiro, composto principalmente da brani originali, il duo intraprende un viaggio attraverso generi apparentemente distanti e inconciliabili, dal jazz e dal latin alle sonorità mediterranee.

Presenteranno al 28 Divino il loro disco di esordio dal titolo 'Indijazzsto', che raccoglie, traducendole in musica, le varie esperienze dei due musicisti.


28Divino Jazz - via Mirandola, 21 - Roma - 3408249718 - www.28divino.com


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »