:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 854 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Jun 12 14:20:25 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Jazz Area Metropolitana . ingresso libero

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 19/03/2017 05:24:50

DOMENICA 19 MARZO A MARTELLAGO JAZZ AREA METROPOLITANA PRESENTA ROBERTO PIANCA QUINTET - INGRESSO LIBERO

Jazz Area Metropolitana è un nuovo network, ideato e voluto da nusica.org, che intende unire molti “attori” del territorio veneto (in particolare delle tre ex province di Venezia, Padova e Treviso) in nome della cultura, della condivisione, dell’innovazione e dell’esperienza artistica.

Live performance, workshop, conferenze, proposte interdisciplinari, nuove produzioni, ricerca e innovazione, sperimentazioni collettive sono tra le attività proposte da Jazz Area Metropolitana nei teatri ed auditorium ma anche in negozi, antiche ville, magazzini, case private, parchi, riserve naturali e i più vari contesti di quei luoghi pubblici condivisi che raccontano la storia e la vita di un Veneto ancora sconosciuto ai più.

Perché la musica e le sue espressioni diventino la rete che collega luoghi, persone, tradizioni, curiosità, voglia di conoscenza e di crescita reciproca.
Dal debutto di venerdì a Villa Belvedere di Mirano, Jazz Area Metropolitana si sposta a Martellago dove, domenica 19 marzo alle 18, a Ca' della Nave va in scena il Roberto Pianca "Sub Rosa Quintet" - Dan Kinzelman (sax tenore, clarinetto), Roberto Pianca (chitarra), Glenn Zaleski (pianoforte/Fender Rhodes), Stefano Senni (contrabbasso), Luis Candeias (batteria). Il concerto è in collaborazione con il Comune di Martellago, con Banca Santo Stefano Credito Cooperativo, con la Fondazione Banca Santo Stefano e con Novarex S.p.a.
Ancora una location di pregio, il bellissimo salone che ospita il concerto, situato all'interno di una villa cinquecentesca delle più esclusive in Veneto, Villa Priuli Grimani Morosini (detta Ca' della Navr) immersa in un parco secolare.

Roberto Pianca è un giovane musicista svizzero, nome di riferimento per il suo strumento, che ha già inciso per ECM; a Jazz Area Metropolitana, in esclusiva nazionale, si presenta con un ensemble di talentuosi e altrettanto giovani musicisti provenienti da diversi Paesi. Il quintetto restituisce una musica che fonde in modo inconsueto jazz, rock e musica classica contemporanea. Un repertorio che si gioca sui contrasti, sul virtuosismo accostato all'atmosfera lirica, sulla discrezione e sul mistero che alimenta la ricerca di luoghi e modalità segrete sempre nuove per sviluppare la musica. "Sub Rosa" - il titolo del nuovo album e l'epiteto con il quale l'ensemble ama presentarsi - parafrasa non senza fascino una locuzione inglese che descrive infatti riservatezza e segretezza.

L'ingresso al concerto è gratuito ed è gradita la prenotazione al 347 5793170 -
Info
info@jazzareametropolitana.com
mob.: +39 347 5793170 (Giorgia Masiero)

Ufficio stampa
press@jazzareametropolitana.com
mob.: +39 338 4543975 (Clara Giangaspero)

CALENDARIO Jazz Area Metropolitana 2017
a cura di nusica.org - Festival

Venerdì 17 marzo 2017, ore 21
Teatro di Villa Belvedere, Mirano
In collaborazione con Palazzo Trevisan degli Ulivi e Mirano Musica
THE GREAT HARRY HILLMAN
Nils Fischer (ance)
David Koch (chitarra, effetti)
Samuel Huwyler (basso elettrico, effetti)
Dominik Mahnig (batteria)

Il concerto è proposto nell'ambito di New Echoes. Nuova Musica Svizzera a Venezia
domenica 19 marzo 2017, ore 18
Ca’ della Nave, Martellago

ROBERTO PIANCA "SUB ROSA" 5ET
Dan Kinzelman (sax tenore, clarinetto)
Roberto Pianca (chitarra)
Glenn Zaleski (pianoforte/Fender Rhodes)
Stefano Senni (contrabbasso)
Luis Candeias (batteria)

Sabato 25 marzo, ore 17 - 20

JAZZ IN THE SHOPS: concerti diffusi di giovani artisti nei negozi e nelle strade di Dolo
ore 18, Libreria Morelli 1867 - Dolo
INTERVISTA CON EVAN PARKER

Domenica 26 marzo, ore 18, Ex Macello di Dolo
LABORATORIO CON EVAN PARKER "EVAN PARKER – SAX SOLO"
PERFORMANCE DEI PARTECIPANTI AL LABORATORIO

Martedì 25 aprile, ore 11.30
Piazza dei Caduti, Mogliano Veneto
HYPER+ JENNIFER CABRERA "MUSICHE E DANZE DI LIBERAZIONE"
ore 13, JAZZ BRUNCH AL TAMMITÙ
(via Terraglio, 53 - Mogliano Veneto)

Domenica 30 aprile
Palazzo Moroni, Padova
INTERNATIONAL JAZZ DAY
con la Big band dell’Università di Padova diretta da Massimo Morganti

Martedì 2 Maggio, ore 21
Ateneo Veneto, Venezia
LUCIAN BAN (PIANO)
MAT MANERI (VIOLINO)
in collaborazione con RCI - Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
e Ateneo Veneto

Sabato 06 maggio, ore 17 - 20
JAZZ IN THE SHOPS: concerti diffusi di giovani artisti nei negozi e nelle strade di Stra
ore 19.00 - Calzaturificio Voltan
MICHELA LOMBARDI QUARTET

Sabato 20 maggio
Centro Culturale Candiani - Mestre
ore 10 "LA CITTÀ METROPOLITANA COME POSSIBILITÀ DI SVILUPPO CULTURALE" incontro a cura di nusica.org
ore 15 "MIDJ MUSICISTI ITALIANI DI JAZZ NORD EST" incontro a cura di nusica.org

Tutti i concerti sono a ingresso libero. Si consiglia la prenotazione
info@jazzareametropolitana.com - www.jazzarerametropolitana.com

Giugno e Luglio 2017
SILE JAZZ, sesta edizione
Casale sul Sile, Casier, Morgano, Quinto, Quarto d’Altino, Roncade, Silea, Treviso, Vedelago, Mogliano Veneto, Preganziol, Zero Branco

GORDON GRDINA, SIMONE GUIDUCCI GRAMELOT ENSEMBLE, ANDREA MASSARIA E BRUCE DITMAS, EKKEHART VOLK TRIO, STEFANO ONORATI TRIO, GIOVANNI SENECA ECANES TRIO, FILIPPO COSENTINO, ALESSIA OBINO, MOLESTER SMILES, TRIAT FEAT. GREG BURK, TANGO NUEVO

________________________________________________________

Jazz Area Metropolitana è organizzato da
nusica.org - Festival
in collaborazione con
Comune di Venezia

Comune di Casale sul Sile, Comune di Casier, Comune di Dolo, Comune di Mogliano Veneto, Comune di Martellago, Comune di Mirano, Comune di Morgano, Comune di Preganziol, Comune di Quarto d'Altino, Comune di Quinto, Comune di Roncade, Comune di Silea, Comune di Stra, Comune di Treviso, Comune di Vedelago, Comune di Zero Branco
e con
Banca Santo Stefano Credito Cooperativo
Consolato generale di Svizzera a Milano
Fondazione Banca Santo Stefano
Fondazione Riviera Miranese
Fondazione Ateneo Veneto di Venezia
Fondazione Università Ca' Foscari
Pro Helvetia - Palazzo Trevisan degli Ulivi
RCI - Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Università Ca' Foscari Venezia
Università degli Studi di Padova
Parco del Sile

Associazione Culturale Caligola di Venezia
I Jazz
Jam Festival
JJUsession
Scuola di Musica Thelonious Monk di Mira

E con la collaborazione di
Libreria Morelli 1867
Ca' della Nave Golf Club
Novarex S.p.a.
Calzaturificio Voltan
Mediapartner
Giornale della Musica
Studio 15 Design - Preganziol



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »