:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 758 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun May 19 07:53:55 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Sikania nuovo album del duo Spalletta-Mazzarino

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/12/2017 17:54:07

Esce in digitale 'SIKANIA', nuovo album di Daniela Spalletta e Giovanni Mazzarino
Un album per raccontare la Sicilia: Daniela Spalletta e Giovanni Mazzarino insieme per "Sikania"

'Sikania' esce in digitale il 30 novembre e in copia fisica a dicembre.
Le composizioni e il pianoforte di Giovanni Mazzarino incontrano la magica voce di Daniela Spalletta, in un album in lingua siciliana capace di parlare a tutti: un percorso musicale attraverso la natura, la cultura, la storia e l’identità dell’Isola in una nuova proposta della Jazzy Records.

'Sikania', il nuovo progetto discografico a nome di due musicisti siciliani doc, la cantante Daniela Spalletta e il pianista e compositore Giovanni Mazzarino, insieme a tre talentuosi protagonisti della scena jazz nostrana: Francesco Patti al sassofono tenore, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria. Il progetto ha preso forma lo scorso settembre a Cavalicco (Ud) presso lo studio Artesuono del Sound Engeneer Stefano Amerio. Il lavoro uscirà in copia fisica a dicembre, con distribuzione IRD e Believe Digital.

Ideato e prodotto da Jazzy Records con il supporto di MiBACT e SIAE nell'ambito dell'iniziativa 'Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura (Ed. 2016)', 'Sikania' prende nome dall’antico toponimo della Sicilia, ed è un viaggio sentimentale e musicale nell’isola, nei suoi luoghi, nelle sue atmosfere, nella sua storia ricca di vicende e di contrasti. Un percorso musicale attraverso la profonda ispirazione che la natura e la cultura, la storia e l’identità di questa terra suscitano nell’animo di chi, percorrendone i sentieri, sa coglierne le innumerevoli sfumature emotive.

Il progetto si sviluppa a partire da una serie di composizioni originali per quartetto firmate e arrangiate da Giovanni Mazzarino, musicista originario di Messina e che ha sempre trovato nella Sicilia profonda ispirazione per la sua musica, sulla quale la straordinaria vocalist Daniela Spalletta canta, con virtuosismo mai fine a se stesso, testi in dialetto da lei appositamente scritti per il progetto. In alcune parti il canto del tema vero e proprio lascia spazio al vocalese, di cui la Spalletta è assoluta maestra, facendo emergere nel lavoro quasi il senso di un antico coro greco.

Le 9 tracce dell’album sono concepite in forma di Suite ed esplorano in più direzioni la 'sicilianità' fatta di personaggi iconici (A Basilissa, la 'bella donna'), credenze religiose e tradizioni (Li santi e li fedeli), o a luoghi-archetipo della Sicilia (Sophiana): vita vissuta, condivisa, raccontata, a volte soltanto immaginata. La forza e la passionalità, gli scenari a tinte forti, i caratteri delle persone sono strettamente connessi ai luoghi: la musica di Mazzarino, evocativa e intrisa di malinconia, restituisce tutto questo con intensità ed eleganza, e grazie alla tavolozza vocale della Spalletta trova nuove occasioni espressive, sfumature e sensazioni emotive molto intense.

Il dialetto siciliano è una vera e propria lingua, e pertanto non è stato scelto solo come 'omaggio' alla terra dei protagonisti di questo disco, ma per un preciso recupero filologico di valorizzazione degli elementi più fortemente identitari della Sicilia: la parola-storia, come nella più tipica tradizione orale, ciò che oggi chiameremmo 'storytelling.

La Jazzy Records ha voluto inserire nel libretto del cd la traduzione a fronte dei testi in siciliano, per consentire a chiunque di apprezzare la magia del canto dialettale, e ha affidato l'aspetto visivo del disco a un suo collaboratore storico, Paolo Galletta, che ha realizzato l'intero corredo fotografico e video.

Giovanni Mazzarino, nato a Messina nel 1965, pianista, compositore e arrangiatore, vive tra la Sicilia e Milano (è titolare della cattedra di pianoforte jazz presso il Conservatorio A. Corelli di Messina). Ha inciso 20 album a proprio nome e partecipato a oltre 50 dischi come sideman. Attivo sin dalla metà degli anni Ottanta, ha affiancato per molto tempo il grande vibrafonista Enzo Randisi, e ha avuto modo di confrontarsi ancora giovanissimo con alcuni nomi storici del jazz italiano, come Franco Cerri, Gianni Basso, Enrico Rava, Paolo Fresu, Flavio Boltro e tanti altri ancora. Tra le sue collaborazioni più importanti, ricordiamo quelle con artisti internazionali quali Randy Brecker,Tom Harrell, Steve Swallow, Adam Nussbaum Steve Grossmann ,Lester Bowie, Mark Murphy, e tanti altri ancora.

Daniela Spalletta, laureata in Canto jazz al Conservatorio 'V. Bellini' di Palermo, ha studiato anche pianoforte e canto lirico e barocco. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo album da leader, 'D/Birth', insieme al trio musicale siciliano Urban Fabula, con Max Ionata come special guest. 'D/Birth' è stato selezionato tra i dischi dell'anno della rivista Jazzit. Nel 2014 ha scritto insieme a Norma Winstone i testi del disco 'Willow: a jazz suite', un lavoro filologico sulla musica di Steve Swallow, mentre nel 2016 è stata ospite dell'album 'Shemà' del pianista pugliese Donatello D'Attoma e della compilation 'Janis' dedicata a Janis Joplin e allegata all'Espresso di Repubblica. È docente di Canto jazz presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali 'Arturo Toscanini' di Ribera (AG).

INFO E CONTATTI
Jazzy Records www.jazzy-records.com
Ufficio stampa: Fiorenza Gherardi De Candei - Tel. +39.328.1743236 fiorenzagherardi@gmail.com

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »