:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 637 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sun Jun 16 02:02:02 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Gabriele Mitelli Top Jazz

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/01/2018 06:37:32

Gabriele Mitelli vince il Top Jazz 2017

“Nuovo Talento Italiano”

Gabriele Mitelli si aggiudica il titolo di “Nuovo Talento Italiano” al Top Jazz 2017, storico riconoscimento assegnato dalla rivista Musica Jazz, in base al voto espresso da una rosa scelta di critici musicali del settore.

Membro da più di un anno della band di Cristina Donà, il trombettista di origini bresciane classe 1988, ottiene questo importante riconoscimento dopo la pubblicazione di ben tre album (l’ultimo, “O.N.G. Crash, uscito lo scorso maggio 2017 per la Parco della Musica Records e che presenterà in tour in Italia a marzo 2018 insieme a Ken Vandermark), una serie di collaborazioni live attive e altri progetti che vedranno la luce nella prossima primavera.

In particolare, tra ottobre e novembre 2017, nel padiglione della Francia alla Biennale di Venezia, Gabriele Mitelli ha registrato dei progetti inediti: un duo Alexander Hawkins, un progetto dal titolo “The Elephant”, in trio con Pasquale Mirra e Cristiano Calcagnile e in quintetto con l’aggiunta di Jeff Parker e Rob Mazurek.

Gabriele Mitelli, ha recentemente vinto anche una residenza artistica a Lisbona, grazie al bando “Air”, promosso da Midj con il contributo di Siae, ed è già al lavoro per la seconda edizione del Ground Music Festival, di cui è direttore artistico e fondatore.

Infine, insieme al batterista Cristiano Calcagnile, al giornalista Luca Canini, al clarinettista e soundpainter Nino locatelli e al giornalista Luigi Radassao, Gabriele Mitelli è tra i fondatori di “Indica”, progetto identitario che sviluppa il tema della musica improvvisata e del rapporto che essa ha con le altre forme d'arte. Uno degli obiettivi raggiunti è una programmazione da gennaio a giugno con guide all'ascolto, exibithion, laboratori e concerti con numerosi artisti di spicco della musica improvvisata, tra cui Alexander Hawkins, Tobias Delius, Antonio Borghini, Evan Parker, John Edwards, Pierre Borel, Ken Vandermark e, non ultimo, l'unione del gruppo Multikulti con il Pepeline 8.

www.gabrielemitelli.wixsite.com/music
www.groundmusicfestival.com

Gaito Ufficio Stampa e Promozione:

Guido Gaito info@gaito.it | guido@gaito.it
+39 329 0704981 | + 39 06 45677859
Via Vincenzo Picardi 4C 00197 Roma



« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 164) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »