:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 445 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Jun 7 21:51:33 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Montreux Jazz Festival 2019

Argomento: Musica

Articolo di Gio-Ma 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 10/07/2019 04:25:36

Montreux Jazz Festival 2019

Ai nastri di partenza l'edizione 2019 del Montreux Jazz Festival, forse il più stiloso fra i grandi raduni europei del genere.

Articolo di Vittorio Pio x Suono.

Fondato dall'indimenticabile Claude Nobs in una dimensione di pura ortodossia jazzistica, poi evolutosi verso altri generi grazie anche alla collaborazione con Quincy Jones, che è ancora oggi una parte esclusiva del cartellone, il festival ha una durata che si è ormai attestata alle due settimane, con diverse location a supporto (Auditorium Stravinski, Montreux Jazz Club & Jazz Lab, mini-crociere e treni lungo il lago), con circa 200.000 spettatori attesi ogni anno.
Dal 28 giugno al 13 luglio il direttore artistico Mathieu Jaton, ha firmato un programma che parte con la passerella celebrativa di Elton John e Joan Baez (entrambi al congedo dalle scene) proseguendo con le belle canzoni di Sting, Joe Jackson e Bon Iver, per incontrare poi altre note interpreti della vocalità al femminile come Janet Jackson, Anita Baker e Ms.Lauryn Hill, raramente applaudite in Europa.
Altri appuntamenti di rilievo con Thom Yorke, Slash, ZZ Top, Cat Power, Yann Tiersen, Snarky Puppy e Chemical Brothers. Gli amanti del jazz potranno invece applaudire Billy Cobham (per una celebrazione dei suoi 75 anni), Bobby Mc Ferrin, Jose James, Terence Blanchard, Chick Corea, Vincent Peirani e Melody Gardot. Al leggendario produttore e mentore Quincy Jones è stata invece riservata una serata speciale intitolata "Soundtrack of the 80's", in cui le più belle musiche di quella decade saranno reinterpretate sotto la direzione orchestrale di John Clayton.
Solo due gli italiani presenti in cartellone, ovvero il pianista Antonio Faraò che accompagnerà il compositore brasiliano Ivan Lins e nientedimeno che Mahmood, il recente vincitore sanremese, che secondo lo stesso Jaton si inserisce nel pieno solco della tradizione del festival, spesso porta-fortuna nei confronti di giovani talenti in rampa di lancio.
"Partire con Elton John-ribadisce il direttore artistico- è di per se un privilegio eccezionale, ma ogni sera incontreremo delle personalità di rilievo, che hanno lasciato il loro marchio indelebile nell'era contemporanea, così come invito a prestare particolare attenzione alle altre sezioni, dove rinnoveremo ciò che da sempre appartiene alla storia di questo festival, ovvero il battesimo delle future stelle in musica davanti al nostro pubblico entusiasta."

Per info: www.montreuxjazzfestival.com

La rivista.
Fondata nel 1971, SUONO è la più longeva e autorevole rivista di hi-fi e musica italiana. Un mensile con cui sono cresciute generazioni di appassionati e che ha seguito lo sviluppo e le evoluzioni delle tecnologie della riproduzione sonora di alta qualità suggerendo sempre ai suoi lettori i migliori prodotti per ogni categoria e per fascia di prezzo.

Una lunga storia.
Superata la boa dei 500 numeri in edicola (esempio di longevità unica nel panorama dell'editoria italiana), da quasi 45 anni SUONO propone ai suoi lettori novità, approfonditi esami tecnici e prove di ascolto sugli apparecchi destinati alla riproduzione sonora, nonché inchieste, speciali e dossier sulle tendenze di mercato. Completano la proposta editoriale reportage sulle aziende e dalle rassegne del settore e una raffinata sezione musicale ricca di interviste e recensioni.

Direttore responsabile: Paolo Corciulo
Editore: Cooperativa Giornalistica Mondo Nuovo - tel.06.44.70.26.11, n. ROC 13355
Fiorenza Gherardi De Candei
Communication Manager | Ufficio Stampa | Social Media | Formazione fiorenzagherardi.com

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »