:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Articolo
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 623 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Fri Jun 14 07:44:44 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Novara Jazz Eventi 2020

Argomento: Musica

Articolo di GioMa 

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 16/01/2020 07:21:26


NOVARA JAZZ 2020

Il 2020 si apre come si era chiuso: NovaraJazz continua con il suo programma proponendo le mille sfaccettature del jazz, tra giovani talenti e artisti affermati.

Appuntamento imperdibile per il primo mese del 2020: il 25 gennaio alle ore 21:00, presso lo Spazio Nòva (viale Ferrucci, Novara), sul palco di NovaraJazz si esibirà l'Ararat Ensemble Orchestra con il virtuoso peruviano del trombone Humberto Amesquita e diretta dal cileno Leonardo Bolgeri. Il concerto sarà composto da una suite dedicata alla musica latino americana. Ancora una volta è NovaraJazz ad ospitare l’anteprima di un lavoro, che è il risultato di anni di ricerche per l'Ararat Ensemble Orchestra.

La scaletta prevede presenta una matrice suddivisa in tre parti. Una parte di composizioni scritte da Bolgeri stesso, una parte scritte da Nicola Arata e una parte di brani trascritti dalla tradizione latino americana di lingua spagnola, dal tango di Carlos Gardel alle canzoni di rivolta di rivolta delle guerre dell’America Latina. Un'esibizione imperdibile, un dilago tra grandi musicisti.
Tasteofjazz @ Opificio - Cucina e Bottega

Non mancano i concerti dell'appuntamento settimanale Taste of Jazz a Opificio - Cucina e Bottega, ogni giovedì sera. Sul palco dell'area Boccascena saranno tanti gli artisti che si esibiranno.

Il 9 gennaio a esibirsi il Piergiorgio Elia Quartet, un progetto molto originale che si muove tra suggestioni classiche e grandi slanci di virtuosismo. Piergiorgio Elia sax tenore, Mirko Puglisi pianoforte, Alex Orciari contrabbasso, Roberto Paglieri batteria.

Giovedì 16 gennaio sul palco Gianluca Zanello Quartet con il suo suono moderno fatto di musica originale. Gianluca Zanello sax alto, Lorenzo Blardone pianoforte, Carlo Bavetta contrabbasso, Andrea Bruzzone batteria.

Il 23 gennaio a suonare il progetto I'm a fish. Diretto dal chitarrista milanese Marco Carboni, il quintetto I AM A FISH propone un repertorio originale fortemente influenzato dal jazz contemporaneo newyorkese e dall’esplorazione sonora caratteristica della scena musicale nord europea. Marco Carboni chitarra, Lorenzo Blardone pianoforte, Fender Rhodes, Gianluca Zanello sax alto, Andrea Grossi contrabbasso, Andrea Bruzzone batteria.

Ultimo appuntamento del mese sarà venerdì 31 gennaio: un gradito ritorno sul palco di Opificio, i Funkin' Monks. Il progetto nasce dall'idea di suonare Jazz e musica improvvisata con un occhio di riguardo alle suggestioni della musica elettronica, del funk e della musica dub. Il repertorio è costituito da brani originali e da arrangiamenti di composizioni di Thelonious Monk e Herbie Hancock. Filippo Cozzi sax alto, Vito Emanuele Galante tromba, Luca Pissavini basso elettrico, Andrea Quattrini batteria.

Tutti i concerti inizieranno alle ore 20:30
La serata musicale Taste of Jazz può essere accompagnata dai vini e cocktails e dalle specialità gastronomiche proposte da Opificio. Per informazioni e prenotazioni 03211640587.


Aperitivo in... jazz @ Piccolo Coccia
Per l'ottava stagione consecutiva, NovaraJazz firma il programma degli Aperitivi in... Jazz del Teatro Coccia. Sette domeniche mattina, alle 11:30 al Piccolo Teatro Coccia, durante le quali si degusteranno prima del concerto alle 11 nel foyer del Teatro Coccia specialità della produzione enogastronomica del territorio.

Domenica 26 gennaio sul palco Max Onore Trio composto da musicisti che collaborano assieme ormai da più di 20 anni in diversi contesti e formazioni, che in questo concerto presentano un "tributo a Bill Evans.....e non solo!". Alberto Bonacasa pianoforte, Roberto Piccolo contrabbasso, Max Onore batteria. A introdurre il concerto la guida all'ascolto del giornalista e critico musicale Gianni Lucini.

Calendario NovaraJazz

Gennaio 2020

Giovedì 9 gennaio 2020, ore 20:30 – Opificio - Cucina e Bottega
Piergiorgio Elia Quartet - tasteofjazz

Giovedì 16 gennaio 2020, ore 20:30 – Opificio - Cucina e Bottega
Gianluca Zanello Quartet - tasteofjazz

Giovedì 23 gennaio 2020, ore 20:30 – Opificio - Cucina e Bottega
I'm a fish - tasteofjazz

Sabato 25 gennaio 2020, ore 21:00 – Spazio Nòva (ex Caserma Passalacqua)
Ararat Ensemble Orchestra con Humberto Amesquita

Domenica 26 gennaio 2020, ore 11:30 - Piccolo Coccia
Max Onore Trio - Aperitivo in... Jazz

Venerdì 31 gennaio 2020, ore 20:30 – Opificio Cucina e Bottega
Funkin' Monks – tasteofjazz
NovaraJazz Stagione 2019/2020 è organizzato dall’Associazione Culturale Rest–Art. Partner istituzionali: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Città di Novara, I-Jazz, Italian Music Festival, con il sostegno di Fondazione CRT, Fondazione BPN, Nuovo Imaie, Camporelli, Birrificio Croce di Malto. In collaborazione con Teatro Coccia, Opificio - Cucina e Bottega, Spazio Nòva, San Giovanni Battista Decollato.

Mailing address is:
Novara Jazz
Via Mameli 8
Novara, NO 28100
Italy

info@novarajazz.org

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Proposta_Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Cinema ] Diciannove film in corsa per la Palma d’Oro di Cannes , di News by Cineuropa (Pubblicato il 13/04/2024 16:46:25 - visite: 163) »

:: [ Cinema ] Cinema - Industria / Mercato con Cineuropa News , di Giorgio Mancinelli / Cineuropa News (Pubblicato il 10/04/2024 07:31:37 - visite: 173) »

:: [ Cinema ] Cinema - David di Donatello 2024 , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 07/04/2024 05:09:21 - visite: 97) »

:: [ Educazione ] Flavio Barreiro - Piccolo Dracula e il suo dente ballerino , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/09/2023 17:59:06 - visite: 252) »

:: [ Cinema ] In concorso al San Sebastian Film Festival , di News by Cineuropa (Pubblicato il 27/09/2023 05:58:20 - visite: 199) »

:: [ Cinema ] ’Orlando’ un film di Daniele Vicari , di News by Cineuropa (Pubblicato il 11/12/2022 05:15:25 - visite: 486) »

:: [ Musica ] Switched-On Jazz 2 - il Jazz in Italia e non solo. , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 28/03/2022 14:05:09 - visite: 399) »

:: [ Cinema ] The best of Cineuropa - Oscar 2022 e Trieste Science Fiction , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 27/10/2021 06:46:21 - visite: 463) »

:: [ Musica ] Novità in easy-listening - ’Piccole Onde’ di Matteo Benedett , di Giorgio Mancinelli (Pubblicato il 02/04/2021 05:29:01 - visite: 580) »

:: [ Musica ] Around Jazz al Parco archeologico Appia Antica - Roma , di GioMa (Pubblicato il 02/09/2020 04:42:49 - visite: 706) »