:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
della continuit

Sei nella sezione Commenti
 

 Alessandro Mariani - 03/10/2011 11:08:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Ora che la poesia è completa, si avverte una sensazione che vuole allontanarci dal passato. Mi ricorda molto Eliot nei quattro quartetti, specie in Burt Norton; vi trovo grande coerenza e affinità con la frase eliotiana : " Passi echeggiano nella memoria| di luoghi che non visitammo mai" , cito a memoria. E’ questo senso di dispersione che volevi comunicare? C’è inoltre una retorica che i critici definiscono marloviana, come spesso si avverte nelle grandi poesie del 900.
I versi : " (in quale punto affondano i ricordi?
dove le immagini scorrono piano
un suono perdura?)"
hanno in sè una loro bellezza retorica, sembrano chiamarci senza averci mai parlato.

 Alessandro Mariani - 02/10/2011 18:01:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Davvero molto belli gli ultimi quattro versi. La loro bellezza è in proporzione al loro senso. E ci si perde dentro. Complimenti!