:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Maria Musik
Uovo alla coque

Sei nella sezione Commenti
 

 Fiammetta - 03/11/2011 10:51:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta » ]

Lo preferisco ad occhio di bue, per lo meno è cotto!

 Nando - 22/10/2011 16:49:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

(Vorrei commentarla così, questa oggettiva riflessione sul mondo dei legami sentimentali)
Poesia romanticamente passionale, lascia nel lettore uomo il senso di colpa per la scoperta dell’intrinseca ipocrisia maschile.
Punta di penna con inchiostro lievemente velenoso, che palesa una qualità delle donne quando deluse: passare con convinzione ed agilità dal fuoco dell’amore al crudo del pragmatismo relazionale.
Sempre intelligente e brava, con l’occhio acuto di chi sa osservare il mondo.
Un saluto

 Maria Musik - 22/10/2011 08:22:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

@ Loredana - Tu mi capisci al volo e fai domande pertinenti. La "brutale" risposta: SI’!
Sono certa che neanche Giuliano riuscirebbe a cucinare un "uovo alle rose" in mancanza dell’uovo ed i suoi piatti, come ingrediente fondamentale, contengono sempre una buona dose di sorpresa.

 Loredana Savelli - 22/10/2011 07:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Sarebbe stato più sorprendente di ventiquattro anni trascorsi insieme??
(di sicuro esiste una ricetta di uovo "alle rose", chiedere all’esperto)

Un abbraccio

 luciana.riommi@tin.it - 22/10/2011 00:18:00 [ leggi altri commenti di luciana.riommi@tin.it » ]

Le tue metafore culinarie-alimentari sono molto efficaci!
Ciao