:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
vuoto nel vuoto

Sei nella sezione Commenti
 

 leonora.lusin - 21/02/2012 08:37:00 [ leggi altri commenti di leonora.lusin » ]

Bella, quasi buddista, forse, per i miei gusti, un po’ troppo filosofica,difficile farsi un immagine del vuoto...

 Nando - 21/02/2012 07:34:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

"Vuoto nel vuoto", il precipizio dello stupore.

Buona giornata Lory

 Loredana Savelli - 20/02/2012 19:36:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

a Cristina: ecco, ci sei cascata anche tu, intendo nella rete! Ma a me pare una rete ricca di molti buoni pesci, soprattutto pesci che non abboccano ad altre ingannevoli esche. Pesci che vogliono mettersi in discussione, in amicizia e con umanità.

Ringrazio tutti, sempre e per sempre! : ))

 cristina bizzarri - 20/02/2012 18:45:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Insolita, originale definizione poetica e filosofica della poesia. Mi è piaciuta moltissimo. Vorrei aggiungere in questo tuo spazio, proprio perché di poesia in particolare parli, che trovo bello e vero che si possano scambiare commenti e parole sullo scrivere. Luciano Nota era stato provocatorio e critico, e questo è necessario. (ognuno poi sceglie le modalità per dire). Io qui sto imparando a conoscere una Cristina più vicina a sé stessa; la vita di tutti i giorni è a rischio di restringimenti mentali... qui mi sento motivata a cercare, informarmi di più. E’ davvero importante e nobile l’idea di un sito come questo che lasci spazio a pensieri, meditazioni, libere divagazioni. In alcuni casi poesia. Ciao Loredana.

 Giovanni Degli Esposti - 20/02/2012 18:42:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Degli Esposti » ]

Forse per una strana legge fisica, anche qui le negazioni alla fine danno segno positivo... E un vuoto "del vuoto" può essere un pieno. Un pieno di cose a tanti sconosciute e da tanti non considerate... un pieno di cose care all’artista, per il mondo può essere vuoto... ma se la poesia dà consolazione, carissima Loredana, e sfama la fame insaziabile dei nostri spiriti... allora è pieno! Purchè non diventi rifugio, bozzolo in cui rinchiudersi, allora rischia veramente di divenire vuoto assoluto. Non la vedo come "rinuncia ad arrivare in fondo", perchè se vissuta profondamente nell’intimo anche la poesia diventa Forza... anche per arrivare in fondo a noi stessi.
Ciao, carissima!

 Franca Alaimo - 20/02/2012 18:41:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Questa poesia ha una struttura pienamente armoniosa, che la rende necessaria dal primo all’ultimo verso. La condizione emozionale è riuscita a trovare un’espressione così adatta da annullare la fatica di esprimere una sensazione "astratta", una di quelle che spesso creano vuoti verbali. Il testo ha come un sapore mitico-allegorico, ricordando la condanna delle fanciulle che "dovevano riempire" un pozzo senza fondo. La sete di poesia ha a che fare con questa condanna; ma è anche vero che, intanto, si versa acqua pura,e si sollevano secchi da terra,e le braccia lavorano e gli occhi guardano l’acqua brillare e qualche volta certi bagliori di stelle...proprio nel mezzo della notte...

 Silvia De Angelis - 20/02/2012 17:03:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Quel vuoto interiore che è cagione di insofferenza e malessere, saziati spesso dall’estrapolare, dal profondo, parole che compensano attimi di fragilità nel vivere...
Versi bellissimi

 Carla de Falco - 20/02/2012 16:16:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

bella... la poesia come "furor vacui"!!!
ciao poetessa!

 Censa Cucco - 20/02/2012 16:00:00 [ leggi altri commenti di Censa Cucco » ]

la poesia è vuoto nel vuoto... libero spazio che buca l’arcobaleno di ogno giorno... bellissimi versi, nell’insieme condivido, la poesia è un dono stupendo che si aggiunge alle nostre esistenze an che se la nostra anima rimane insaziata... forse il nostro cibo è la fame.

 Valentina Rosafio - 20/02/2012 13:47:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

brillante il tuo vuoto nel vuoto!"la poesia è cibo evanescente/per una fame che sa essere insaziata" davvero belli questi tuoi versi!ciao