:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di cristina bizzarri
A un Giovane

Sei nella sezione Commenti
 

 Luciana Riommi Baldaccini - 12/05/2012 19:22:00 [ leggi altri commenti di Luciana Riommi Baldaccini » ]

Sono appena tornata dalla visita alla mostra di Miro al chiostro del Bramante: mentre guardavo quelle opere straordinarie ho pensato ai tuoi versi:
"tessi nuovi mondi
di occhi spalancati
in scantinati della mente.

E non distogliere lo sguardo
dal delirio che ti incanta -
tu, fatti simbolo di terra,
arco nel cielo che suggelli.
Slanciati oltre il limite dei passi."

Il tuo è davvero un invito ad attingere all’oltre che ci fa umani.
Ciao

 Silvia De Angelis - 12/05/2012 14:39:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Di rara bellezza questo poetare intinto in toni ricercati, ma assai suadenti nel loro trasmettere sensazioni e grande musicalità
Buon fine settimana Cristina

 cristina - 12/05/2012 14:13:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Grazie Alessandro!!!

 Alessandro Mariani - 12/05/2012 13:57:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Mariani » ]

Come tutti, mi sento chiamato, e non posso non rispondere. Da chi ha più saggezza di noi ( e non intendo saggezza come una massa indistinta di massime e aforismi, ma splendore estetico) posso solo vibrare quando mi viene detto di non " distogliere lo sguardo dal delirio". Questa Ars Poetica che non intende essere tale mi ha emozionato.

 cristina - 11/05/2012 23:57:00 [ leggi altri commenti di cristina » ]

Cari amici, confesso: sono partitada una "corrisponenza", cocci - parola, e il resto e’ venuto da se’ ... nel senso che da un nucleo semantico forte il resto si irradia spontaneamente. E il nucleo e’ la parola con tutta la su potenza simbolica, che oggi temo sia andata in parte perduta. E il linguaggio che ci rappresenta si e’ impoverito inaridendo il senso profondo delle cose. A tutti: grazie di aver approfondito il testo con la vostra lettura.
@ Domenico: mi invidio per quello che mi hai scritto...

 Giovanni Baldaccini - 11/05/2012 23:31:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Baldaccini » ]

Ciao Cristina, hai evocato in me e Luciana la stessa immagine, per cui ti becchi un "commento congiunto" (non lo leggere due volte tanto è lo stesso!). L’immagine è quella di un limite da superare. Il mezzo, nel tuo invito inespresso, mi sembra possa essere soltanto uno: la parola. Credo non ne esista uno migliore (ma questa è una nostra fissazione).
Buona serata

 Alessandra Ponticelli Conti - 11/05/2012 20:23:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Splendida!

 Loredana Savelli - 11/05/2012 19:16:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Che bella! Anche io ho pensato ad un Giovane scalpitante e brufoloso dei nostri tempi... in fondo il segreto è quello di sempre: bere le "oscure bacche amare/ senza suono".
Il difficile è fargliele amare (nel senso di accettare).
Ciao!!!

 Carla de Falco - 11/05/2012 18:54:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

scevro da... non scevro di... SORRY!!!

 Carla de Falco - 11/05/2012 18:53:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

Meraviglioso canto. Non scevro, a mio avviso, dell’amore per la professione e di un dolente senso di colpa generazionale. Ma forse, come sovente, sbaglio ad interpretare. Ciao Cri

 Domenico Morana - 11/05/2012 18:51:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Mi fa bene, tanto bene leggerti, anche se non sono più giovane.
L’invidio quel giovane, ma non per la sua gioventù, per il tuo sguardo su di lui.