:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Loredana Savelli
ti alzi

Sei nella sezione Commenti
 

 Alessandra Ponticelli Conti - 31/05/2012 20:57:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Più la leggo e più mi piace. Bella, davvero bella! Ciao
Alessandra

 Meth Sambiase - 30/05/2012 23:34:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

Quale sia l’anima o dove sia ora, si saprà forse quando l’alzata eretta (e non sussultante) sarà compiuta.
Grazie per averla scritta quell’azione, e speriamo in bene.
(ps, brava su ogni cosa)

 Carlo Anaclerio - 30/05/2012 20:45:00 [ leggi altri commenti di Carlo Anaclerio » ]

Grazie carissima ...qui a Bologna i danni sono davvero pochi rispetto agli amici della bassa modenese, ferrarese (ed anche mantovana)...in provincia i danni seri sono sopratutto a Crevalcore e un pò meno a Pieve di Cento...
Si respira però un’aria tesa...non sappiamo cosa aspettarci ,,,cerchiamo risposte che nessuno può darci ..ed è difficile riprendere la solita vita...il senso di impotenza è davvero frustrante....almeno per me. Un abbraccio...

 Gianfranco Isetta - 30/05/2012 19:46:00 [ leggi altri commenti di Gianfranco Isetta » ]

"Ma tu Emilia ti alzi" complimenti Loredana

 Alessandra Ponticelli Conti - 30/05/2012 18:42:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Che meraviglia!Non aggiungo altro.
Un abbraccio

 Maura Potì - 30/05/2012 18:28:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Gli amici emiliani non potranno che apprezzare la compostezza e la fierezza che hai saputo esprimere con questa tua, dalla quale pure traspare tutta la tua solidarietà e compassione (nel senso letterale di "sentire insieme il dolore"). Bella, Loredana

 Carla de Falco - 30/05/2012 17:40:00 [ leggi altri commenti di Carla de Falco » ]

giusta, loredana.

 Leonora Lusin - 30/05/2012 09:26:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Il bel ritmo tracina il contenuto:grande forza comunicativa in questa tua che nasce dall’immediatezza del cuore.

 Giovanni Degli Esposti - 30/05/2012 07:28:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Degli Esposti » ]

Grazie anche da me, Loredana! La tua sesnsibilità commuove e dona lenimento in questi momenti di angoscia. Anche se noi stiamo ai margini del sisma (30/40 chilometri da Finale e Medolla)il tremito continuo sotto i nostri piedi ci fa sentire indefiniti su questa terra e il suono continuo ed ossessivo delle ambulanze è come il suono lancinante del pianto della gente che soffre a pochi chilometri da noi... e ci sono tanti intimi amici fra loro. Ma la tua poesia mi emoziona al di là del contingente e l’immagine della zattera si trasfonde in me su un aspetto esistenziale: ad ogni terremoto della vita saper sempre far navigare la zattera e portarla avanti, malgrado tutto, perchè troppe cose ci chiedono di esistere, per tante persone (amate e noo amate), per le famiglie... anche per noi stessi, perchè tutti abbisognano di almeno un briciolo del nostro essere vivo. Ecco allora i significato profondo del tuo "Ti alzi". Grazie ancora, Loredana!

 Luca Gilioli - 30/05/2012 00:28:00 [ leggi altri commenti di Luca Gilioli » ]

Grazie Loredana: è un pezzo di storia (anche naturale!) incorniciato in una splendida poesia. Bellissima l’atmosfera: vi ho letto fierezza, e allo stesso tempo la consapevolezza di chi sa di aver perduto qualcosa. Non so come mai... ma appena ho letto questa poesia mi è venuto in mente un pezzo di musica orchestrale del grande compositore Danny Elfman usato per i titoli di testa del film Spider-man, del 2002 (http://www.youtube.com/watch?v=1f5ykkGJvMU). L’"alzarsi" della tua poesia è al minuto 2.50: c’è accettazione, c’è fierezza... ma c’è anche tristezza per un dover andare avanti avendo lasciato molto. Grazie Loredana per la vicinanza... e per il testo