:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Marco Giampieri
Canzone di Cinzia

Sei nella sezione Commenti
 

 marco giampieri - 06/06/2012 10:37:00 [ leggi altri commenti di marco giampieri » ]

Loredana, sei sempre gentile e molto precisa nella tua lettura. Certo ci sono parole che ho usato proprio per rimandare a quelle atmosfere che richiamavi tu (avrei potuto scrivere AEMILIA come nella canzone di Guccini). Atmosfere che in quella terra mischiano sempre qualcosa di solidamente contadino ad altre più tipiche della civiltà industriale, ed in particolare, chissà perché, ai miti americani degli anni 50-60. Mi piace pensare che la via Emilia sia la nostra Highway 66.
E poi Cinzia, simbolo del dolore delle ultime vicende.
Ciao
Marco

 Loredana Savelli - 05/06/2012 16:16:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Rimango sempre ammirata da questa scrittura tenue e dolente, mai cruda. Il mio "deja-vu": i paesaggi fotografati da Luighi Ghirri, descritti da Gianni Celati, cantati da Francesco Guccini ("Tra la via Emilia e il West"). Ho colto riferimenti alla calamità che ha colpito L’Emilia. La figura di Cinzia sembra essere una testimone senza tempo.

Molto bella, grazie.