:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Alessia Volpe
la guerra infinita

Sei nella sezione Commenti
 

 Ivan Pozzoni - 07/02/2018 01:24:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Complimenti: interessantissimo!

 Arcangelo Galante - 05/12/2017 13:28:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Parole, quelle appena lette, che mi toccano le corde dell’anima, per l’incisiva verità trasmessa. Il gelo dell’indifferenza punge, come il freddo di un’umanità che mostra sempre più la sua insensibilità di fronte a qualsiasi situazione infelice, terribile, pericolosa, catastrofica per il bene collettivo, particolarmente nell’epoca di grandi trasformazioni sociali, economiche, politiche, spirituali, ambientali, che tutti stiamo attraversando. Purtroppo, sempre più mancano la sensibilità ed il calore umano che, nel loro piccolo, possono aiutare a non scordare le atrocità della guerra. Se occorre ancora leggere testi dall’aspro contenuto come questo pubblicato, necessari al tentativo di scuotere gli animi della gente, ben si scriva, a ricordo dell’infruttuosità di conflitti, diffusi un pò ovunque, nel nostro pianeta. A conclusione delle ineccepibili considerazioni espresse dall’autrice, significa che i passi da fare verso l’evoluzione di una durevole pace mondiale, sono ancora lontanissimi. Duole dirlo, ma, a quanto sembra, l’uomo non ha imparato nulla dal passato, sull’inutilità delle guerre. Agghiaccianti riflessioni che ho emotivamente molto condiviso.

 Roberto Maggiani - 04/01/2010 02:43:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Un bello sfogo contro la guerra e la violenza in genere, sfogo che sottoscrivo, auspicando la tanto agognata pace in ogni angolo del mondo. Purtroppo le notizie che arrivano quotidianamente non sono certo confortanti, ma la speranza non deve venir meno. La pace arriva se si instaura la giustizia, se si eliminano gli squilibri sociali che ingenerano contese e divisioni, se si inizia a porre un limurte allo sfrenato arricchimento, se l’uomo non viene più discriminato per affetto o sesso e colore della pelle o idea... insomma c’è da rimbocarsi le maniche, c’è da lavorare affinché gli stati sociali diventino stati di diritto e non più etici, dove la religione, o meglio l’ideologia religiosa rischi di diventare fanatismo a scapito di ristretti o ampi gruppi sociali... anziché motore di sana cooperazione e apertura al prossimo.