:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Grazia Procino
Eracle, limprevedibile follia

Sei nella sezione Commenti
 

 Grazia Procino - 05/10/2017 20:52:00 [ leggi altri commenti di Grazia Procino » ]

Grazie!

 Grazia Procino - 05/10/2017 20:52:00 [ leggi altri commenti di Grazia Procino » ]

Grazie!

 Marisa Madonini - 05/10/2017 16:35:00 [ leggi altri commenti di Marisa Madonini » ]

Queste rappresentazioni che si svolgono presso il Teatro Greco di Siracusa sono indimenticabili sia per l’universalità dei contenuti che proviene dal mondo classico, sia per l’unicità dell’incantevole luogo e la cura nella scenografia.
Ho avuto la fortuna di accompagnare alcune classi due anni fa e assistemmo a ’Ifigenia in Aulide’, altro capolavoro di Euripide. Ogni anno, infatti, qualche classe del liceo dove insegno viene accompagnata in viaggio d’istruzione in Sicilia cosicché, tra le innumerevoli bellezze, possa assistere, in serate di tramonti stupendi, ai drammi del mondo greco.
Grazie dunque all’autrice di questo articolo che ci fornisce delle anticipazioni sui temi e il programma di quest’anno